Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, giudizio Comune-Enel: sindaco Di Martino attribuisce responsabilità a Vuilleumier

Politica

Ravello, giudizio Comune-Enel: sindaco Di Martino attribuisce responsabilità a Vuilleumier

Inserito da (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 17:43:01

In relazione alla costituzione in giudizio del Comune di Ravello per "ingiustificato arricchimento" nei confronti di Enel Energia, il sindaco Salvatore Di Martino, con una nota trasmessa alla nostra redazione, approfondisce la vicenda addossando responsabilità anche sul suo predecessore, Paolo Vuilleumier.

Si pubblica nota integrale del primo cittadino a beneficio della completezza dell’informazione. E' attesa replica di Vuilleumier.

«Mi corre l’obbligo di precisare, a difesa dell’Avv. Paolo Imperato, già Sindaco nell’anno 2010 (rivestivo allora la carica di Vice Sindaco) che la vicenda, per quanto torbida, vede del tutto estranei gli amministratori dell’epoca.

Invero nell’anno 2012 (Amministrazione Vuilleumier) veniva notificato ricorso per decreto ingiuntivo n.13786/12 RG n.37081/12 (prot. n. 0006542) da parte dell’Enel Energia Spa, Vintage Finance srl, Officine Gestioni Servizi Legali, nonostante con più note del Responsabile dell’UTC Arch. Rosa Zeccato, veniva contestata la richiesta, già avanzata epistolarmente, dall’Enel in considerazione che tutte le fatture per le quali si richiedeva il pagamento erano state puntualmente pagate.

Inopinatamente, l’Amministrazione in carica riteneva di non coltivare alcuna opposizione malgrado, in data 12 settembre 2012 (non era di fatto decorso alcun termine per la dovuta opposizione stante la vigenza del periodo di sospensione feriale) l’Arch. Zeccato inviava nota all’associazione intercomunale antica repubblica amalfitana - ufficio legale patrocinato dall’Avv. Ruggiero Musio con la quale, nel confermare gli avvenuti pagamenti, implicitamente invitava l’ufficio legale a procedere alla relativa opposizione, stante l’assoluta non debenza di quanto richiesto di quanto ingiunto.
A distanza di circa 8 anni, il presunto titolare del credito, con ricorso notificato al Comune di Ravello in data 5 agosto 2020, ha prodotto ricorso al TAR per l’ottemperanza, in danno del Comune di Ravello, del decreto ingiuntivo innanzi richiamato.

Il Comune di Ravello ha provveduto, con Delibera n.18 del 2 marzo 2021, alla rituale costituzione in giudizio avverso il ricorso al TAR Lazio – Roma ex art. 112 c.p.a. proposto dalla Officine Gestioni Servizi Legali s.r.l." ed al contestuale conferimento dell’incarico all’Avv. Andrea Esposito per contrastare le illegittime e/o illecite richieste fin qui avanzate dalla Officine Gestione Servizi Legali s.r.l.
Questi i fatti!
Tanto per amore della verità e per evitare ingiustificato discredito nei confronti degli uffici del Comune e degli Amministratori dell’epoca richiamati nell’articolo de quo».

Il Sindaco – Avv. Salvatore Di Martino

>Leggi anche:

Ravello, Comune in giudizio contro Enel per "ingiustificato arricchimento"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107919107

Politica

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno