Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, il Consiglio comunale del gruppo di minoranza Ravello nel Cuore: voto contrario su Tari, Imu e Tasi

Politica

Ravello, il Consiglio comunale del gruppo di minoranza Ravello nel Cuore: voto contrario su Tari, Imu e Tasi

Inserito da (Redazione), giovedì 4 aprile 2019 09:14:21

Nella seduta del Consiglio comunale del 29 marzo scorso, il gruppo consiliare Ravello nel Cuore, rappresentato da Nicola Amato, prendendo spunto dalla comunicazione del Sindaco con la quale informava il consesso consiliare del nulla osta della Curia in merito alla destinazione della Casa di accoglienza Mons. Pantaleone Amato di San Cosma a Caserma dei Carabinieri, ha interrogato Di Martino chiedendo se fosse ipotizzato un nuovo piano traffico, soprattutto per la viabilità in Via della Repubblica, già critica in questi periodi. Inoltre Amato ha chiesto se fosse intenzione del primo cittadino raddoppiare le corse del bus interno, una ogni mezz'ora, per evitare ai residenti di utilizzare le proprie autovetture e liberare il centro dall'eccessivo traffico.

«La risposta non è stata delle più positive - ha detto Amato - il sindaco ha evidenziato che i dati ricevuti dal gestore del servizio denotano uno scarso utilizzo del bus interno».

In merito ai tre argomenti più importanti all'ordine del giorno, Ravello nel Cuore ha espresso voto contrario.

Sul regolamento dell'imposta di soggiorno (con aumenti ai soli clienti di strutture extralberghiere) e le locazioni brevi, Amato si è opposto rappresentando, come già fatto lo scorso, che lo Stato, con il Decreto Legge 50/2017, aveva voluto disciplinare l'aspetto fiscale delle locazioni brevi e che le stesse risultavano già disciplinate dal punto di vista amministrativo come affittacamere, bed and breakfast, case per vacanze, etc.

«La previsione nel regolamento di una categoria non regolamentata dallo Stato ma soprattutto da leggi regionali competenti in materia - ha spiegato -, porteranno diversi gestori delle strutture classiche a consegnare l'autorizzazione e svolgere in maniera "privata" la locazione sfuggendo al controllo delle dichiarazioni di polizia, statistiche, etc. con danni anche per il pagamento della tassa rifiuti e delle altre imposte comunali (IMU/TASI)».

Inoltre Amato aveva sottoposto alla Commissione comunale apposita relazione per limitare lo sfratto turistico che prevedeva, tra l'altro, una serie di controlli per arginare il fenomeno.

In merito agli aumenti Tari (il tributo che finanzia i costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti) per 47mila euro, il voto contrario è scaturito dalla mancata introduzione delle compostiere, che secondo Amato farebbero risparmiare il 20% a diverse famiglie, oltre alla mancata perimetrazione delle zone di raccolta in quanto alcune famiglie non usufruiscono della raccolta porta a porta e sono costretti a portare i rifiuti nei punti di raccolta distanti dalle abitazioni.

Capitolo Imu e Tasi. «Mentre l'Amministrazione Comunale si è vantata di aver lasciato invariate le aliquote, ho evidenziato, molto provocatoriamente e per arginare il fenomeno delle case albergo, la necessità di portare l'IMU al 10,76 per mille per le seconde case non locate e per le attività alberghiere con un maggior gettito per il Comune di 3/400 mila euro» ha spiegato Nicola Amato.

Il ragionamento teneva conto della circostanza che 1000 abitazioni sono utilizzate dai residenti e che le restanti 600, per il 50%, sono utilizzate per attività ricettive, mentre l'ulteriore 50% sono abitazioni utilizzate come casa per vacanza dagli stessi proprietari.

>Leggi anche:

Ravello, aumenti all'imposta di soggiorno: nei B&B sarà di 3 euro al giorno

Ravello, aumenta la Tari. Invariate Tasi Imu e Irpef

Ravello, Sindaco definì "bastardi" Consiglieri minoranza. Chiesta attivazione nuove procedure tutela immagine

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101913106

Politica

Politica

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno