Tu sei qui: PoliticaRavello: minoranze disertano Consiglio Comunale, Sindaco non aveva concesso a Di Martino partecipazione da remoto
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 febbraio 2022 09:06:20
Ieri, a Ravello, i due gruppi consiliari di minoranza hanno disertato il Consiglio Comunale in seduta "pubblica" presso l'Auditorium di Villa Rufolo.
Infatti, il Consigliere Salvatore Di Martino, capogruppo di Rinascita Ravellese, con una nota del 1° febbraio, chiedeva di partecipare alla seduta consiliare in modalità da remoto, non potendo farlo in presenza per motivi di salute. A supportare l'istanza, una nota prodotta dal consigliere Ulisse Di Palma di "Ravello va oltre", il quale pure sollecitava il Sindaco ad accogliere la richiesta.
Ma, alle due note, «nessuna risposta, né all'indirizzo email dal quale è stata inviata la nota di Di Martino, né all'indirizzo email dal quale è stata inviata la nota di Di Palma».
«Per stigmatizzare il grave comportamento posto in essere dal Sindaco e dalla sua maggioranza», i due gruppi consiliari hanno abbandonato l'aula.
«Al peggio non c'è mai fine! Una pagina triste per la vita amministrativa di Ravello. L'ennesima caduta di stile per la maggioranza Insieme per Ravello. Un vulnus profondo della democrazia. A nulla sono valsi gli squallidi tentativi di Vuilleumier di cercare inutili ragioni che suffragassero la sua posizione, né l'agitazione che ha mosso qualche suo uomo seduto in consiglio, impegnato a sussurrare parole e a mettere in atto gesti poco consoni per il contesto e per il ruolo che è chiamato a ricoprire. Ma tant'è. Al nulla assoluto dei primi 4 mesi di amministrazione possiamo solo aggiungere che, evidentemente, al peggio non c'è mai fine!», commenta il gruppo "Rinascita Ravellese".
Leggi anche:
Ravello: al Consiglio comunale del 3 febbraio si approva il regolamento per la tutela degli animali
Fonte: Il Vescovado
rank: 109725104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...