Tu sei qui: PoliticaRavello, pericolo e lavori di messa in sicurezza sulla ex SR 363: Vietri (FdI) annuncia interrogazione a Salvini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 07:53:11
"Presenterò un'interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in merito alla grave situazione di pericolosità in cui versa la strada Castiglione-Ravello (ex SR 363) dove, l'8 maggio 2023, perse la vita il giovane conducente di autobus Nicola Fusco".
Lo annuncia, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri, eletto nel collegio uninominale Agro Nocerino Sarnese-Costiera Amalfitana (Salerno).
"Il tratto di strada in questione non è stato ancora oggetto di lavori di messa in sicurezza, in particolare nella zona del tornante dove si è verificato l'incidente mortale. Anche l'altro ieri si è rischiata una nuova tragedia, scongiurata solo dall'abilità di un altro autista di autobus che trasportava alcuni studenti diretti agli istituti superiori di Amalfi".
L'onorevole Vietri, inoltre, ricorda che "dopo la bocciatura da parte della Soprintendenza di Salerno (agosto 2022) del progetto di adeguamento del tratto centrale della ex SR363, non è stata intrapresa alcuna soluzione alternativa da parte degli Enti interessati e responsabili". "Per questo - sottolinea - chiederò al Ministro Salvini di fare chiarezza sulle inadempienze della Provincia di Salerno e del Comune di Ravello, in merito proprio alla mancata esecuzione dei lavori lungo il tratto stradale in questione e alla ripresa dell'iter progettuale per l'adeguamento e l'allargamento dell'intera strada Castiglione-Ravello. E' fondamentale intervenire in tempi rapidi perché - conclude Vietri - non si può continuare a mettere in pericolo la vita di residenti e turisti che percorrono quotidianamente una delle strade principali della Costiera Amalfitana".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10346108
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...