Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, presentata la giunta Vuilleumier: Gianluca Mansi (vicesindaco) e Paola Mansi [FOTO-VIDEO]

Politica

Ravello, presentata la giunta Vuilleumier: Gianluca Mansi (vicesindaco) e Paola Mansi [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), domenica 10 ottobre 2021 18:55:27

Il sindaco Paolo Vuilleumier ha annunciato questa mattina a Palazzo Tolla i nomi dei componenti la nuova giunta comunale. Come pronosticato, il primo cittadino sarà affiancato da Gianluca Mansi, miglior eletto della tornata con 168 preferenze che svolgerà il ruolo di vicesindaco e Paola Mansi, unica quota rosa della lista Insieme per Ravello, risultata prima dei non eletti. Sarà quindi assessore esterno. Per i due assessori non sono stati ancora annunciati gli ambiti di competenza.

Accompagnati dall'intera squadra di Insieme per Ravello - Uniti Possiamo, l'ingresso ufficiale presso la Casa Comunale dove già da qualche giorno l'intera compagine è a lavoro per attuare il programma di Governo. «Ci aspetta un grande lavoro, ci onora il grande consenso dei cittadini e ci inorgoglisce il clima di pace e serenità che è tornato a popolare le strade della nostra Ravello - ha commentato Paolo Vuilleumier, neo sindaco della Città della Musica -. Sono tante le responsabilità, abbiamo cominciato dalla Scuola recandoci all'indomani della nostra elezione a salutare i bambini, i ragazzi e i loro insegnanti. Purtroppo sono tanti i problemi legati alla Scuola e contiamo nei prossimi giorni di adottare atti concreti che vadano a risolvere la mancanza di spazi idonei alla didattica e al regolare svolgimento della mensa. Abbiamo riscontrato da subito una serie di difficoltà legate al trasporto scolastico, da domani avremo nuovi orari e nuove corse per i nostri studenti che non si troveranno più a dover attendere a lungo lo scuolabus».

Inoltre il primo cittadino ha annunciato la data ipotetica del Consiglio comunale d'insediamento: si celebrerà, con tutta probabilità, sabato 23 ottobre all'auditorium "Oscar Niemeyer".

Partire dai problemi di vita quotidiana, dall'ascolto e dalla presenza costante sul territorio.

«Abbiamo attivato lo sportello per le pratiche digitali a servizio dei cittadini - ha continuato Vuilleumier -. In questa prima fase sarà utilizzato per facilitare la scelta del medico di base così da evitare ai cittadini di doversi recare presso l'Asl di Maiori».

Accanto a Paolo Vuilleumier, Gianluca Mansi, professionista del settore della comunicazione pubblica e d'impresa, dottorando in Big Data Management presso l'Università degli Studi di Salerno. Già consigliere comunale dal giugno 2016 e precedentemente Consigliere d'Amministrazione dell'Università di Salerno. Nell'associazionismo ha coltivato i valori di confronto e condivisione di idee e ideali. Da sempre attento ai temi dell'ambiente e dell'informazione e informatizzazione turistica, è project manager della Rete "Alta Costiera" che tra le altre cose si occupa della promozione del settore congressuale in periodi di bassa stagione turistica in Costiera Amalfitana. «Ringrazio il sindaco e tutta la squadra per la fiducia riservatami - ha commentato Gianluca Mansi -. Ma soprattutto, ringrazio i tanti cittadini che hanno riposto in me le loro aspettative. Sono lusingato e pronto ad onorare questo ruolo che mi inorgoglisce profondamente. Porterò con me la voce dei tanti giovani che ho incontrato e che da questo momento saranno accanto a me per la crescita e il progresso del nostro Paese. C'è tanto da fare, ma siamo già a lavoro con il rigore e la stessa dedizione di questi anni che mi hanno visto accanto a Paolo sedere tra i banchi dell'opposizione. Uniti possiamo restituire a Ravello dignità e bellezza, partendo dalle cose più semplici. Sono tante le sfide che ci aspettano, siamo pronti a trasformarle in opportunità in grado di fare la nostra Città sempre più grande».

Insieme a loro, Paola Mansi, funzionario presso l'Agenzia per l'Italia Digitale, si occupa di temi legati al mondo della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Da sempre attenta ai temi del turismo e alla programmazione delle relative risorse finanziarie, ha contributo alla stesura e alla realizzazione di progetti sul territorio costiero e ha rivestito - oltre alla carica di consigliere comunale dal 2011 al 2016 - anche la carica di consigliere di amministrazione della Fondazione Ravello. «Desidero ringraziare il gruppo Insieme per Ravello per l'opportunità e sono pronta ad affrontare questa nuova importante sfida con competenza e determinazione - ha commentato il neo assessore Paola Mansi -. I temi da trattare sono tanti e già siamo al lavoro per garantire l'ordinaria amministrazione, senza perdere di vista alcuni punti cardine del nostro programma: scuola, sociale e associazionismo. Nel settore turistico, inoltre, sono convinta che le leve strategiche messe in campo a livello centrale, grazie anche al PNRR, così come dichiarato in campagna elettorale, potranno sicuramente essere di ausilio soprattutto nel campo della digitalizzazione, del turismo e della valorizzazione dei nostri borghi, senza tralasciare la cosiddetta mobilità dolce. La promozione di sentieri dedicati al trekking, passione che condivido con tanti altri amici di Ravello, è un progetto che ho particolarmente a cuore, unitamente all'innovazione e allo sviluppo turistico del territorio».

L'incontro si è concluso con un brindisi augurale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104139107

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno