Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello: quasi completati lavori al Cimitero, al via operazioni di trasferimento feretri

Politica

Ravello: quasi completati lavori al Cimitero, al via operazioni di trasferimento feretri

Inserito da (Redazione), lunedì 30 marzo 2015 09:31:16

Sono in via di completamento i lavori di ristrutturazione del Cimitero antico con la realizzazione di nuovi loculi e il Comune di Ravello avvisa la cittadinanza di dover provvedere alla traslazione dei feretri e dei resti dei defunti temporaneamente sistemati all'interno della Chiesa di San Martino, nell'ossario e in altre sepolture.

Le operazioni di traslazione, salvo imprevisti, saranno effettuate dal 20 al 24 aprile prossimo, con inizio dalle 8 e 30 secondo il seguente programma:

20 aprile: trasferimento feretri da ossario;

21-22 aprile: trasferimento feretri da Cimitero inferiore;

23 aprile: trasferimento feretri Cimitero superiore;

24 aprile: trasferimento cassettini dalla Chiesa.

Per i trasferimenti dei feretri i parenti saranno avvisati direttamente dall'Ufficio incaricato, di cui è responsabile il dirigente Nicola Amato, disponibile ad ogni chiarimento o necessità nelle ore di ufficio o telefonando al numero 089 857 122.

Tra i cassettini in zinco depositati in Chiesa dal settembre 2013, quelli contenenti i resti di alcuni personaggi che hanno fatto la storia civile e religiosa di Ravello fra la fine dell'ottocento e la metà del novecento: da Luigi Cicalese, storico giardiniere di Villa Rufolo e fiduciario di Nevile Reid, a Nicola Mansi, il sarto costruttore di Villa Cimbrone, uomo di fiducia di lord Grimthorpe, i canonici Fra Ludovico Di Nardo, frate minore conventuale, Don Pantaleone D'Amato, parroco del vecchio Santuario dei Santi Cosma e Damiano e l'amato Padre Andrea Sorrentino. Tra gli altri i patrizi Vincenzo Paolo Confalone e la duchessa Confalone, principessa di Canneto.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107223107

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno