Tu sei qui: PoliticaRavello: quasi completati lavori al Cimitero, al via operazioni di trasferimento feretri
Inserito da (Redazione), lunedì 30 marzo 2015 09:31:16
Sono in via di completamento i lavori di ristrutturazione del Cimitero antico con la realizzazione di nuovi loculi e il Comune di Ravello avvisa la cittadinanza di dover provvedere alla traslazione dei feretri e dei resti dei defunti temporaneamente sistemati all'interno della Chiesa di San Martino, nell'ossario e in altre sepolture.
Le operazioni di traslazione, salvo imprevisti, saranno effettuate dal 20 al 24 aprile prossimo, con inizio dalle 8 e 30 secondo il seguente programma:
20 aprile: trasferimento feretri da ossario;
21-22 aprile: trasferimento feretri da Cimitero inferiore;
23 aprile: trasferimento feretri Cimitero superiore;
24 aprile: trasferimento cassettini dalla Chiesa.
Per i trasferimenti dei feretri i parenti saranno avvisati direttamente dall'Ufficio incaricato, di cui è responsabile il dirigente Nicola Amato, disponibile ad ogni chiarimento o necessità nelle ore di ufficio o telefonando al numero 089 857 122.
Tra i cassettini in zinco depositati in Chiesa dal settembre 2013, quelli contenenti i resti di alcuni personaggi che hanno fatto la storia civile e religiosa di Ravello fra la fine dell'ottocento e la metà del novecento: da Luigi Cicalese, storico giardiniere di Villa Rufolo e fiduciario di Nevile Reid, a Nicola Mansi, il sarto costruttore di Villa Cimbrone, uomo di fiducia di lord Grimthorpe, i canonici Fra Ludovico Di Nardo, frate minore conventuale, Don Pantaleone D'Amato, parroco del vecchio Santuario dei Santi Cosma e Damiano e l'amato Padre Andrea Sorrentino. Tra gli altri i patrizi Vincenzo Paolo Confalone e la duchessa Confalone, principessa di Canneto.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102824106
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...