Tu sei qui: PoliticaRavello, regolamento sui fuochi d'artificio era già in vigore
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 giugno 2018 18:53:00
L'accensione e lo sparo dei fuochi d'artificio a Ravello erano già regolate da un regolamento comunale varato nel 2015 e quindi in vigore. A ricordarlo è il gruppo di minoranza "Insieme per Ravello", rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier con Gianluca Mansi a seguito della recente ordinanza emessa dal sindaco Salvatore Di Martino (clicca di seguito per approfondire).
Ravello, stop ai fuochi d'artificio per feste private e matrimoni
«L'Amministrazione di Ravello dopo due anni "batte un colpo" - scrive la minoranza in una nota - Dopo l'anarchia con sparo di fuochi non autorizzati dappertutto e a tutte le ore, vengono annunciati, solo oggi, regolamentazione, divieti e sanzioni.
Peccato che i nostri attenti ed efficienti amministratori si siano accorti solo oggi, dopo due anni di amministrazione superficiale, che tutto era normato da leggi, regolamenti nonché da ordinanze emesse già dall'Amministrazione Insieme per Ravello. Bisognava solo conoscerli, darvi applicazione ed esecuzione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104623105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...