Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, sancita all’Auditorium la pax tra Di Martino e Amalfitano. Lo show e l’abbraccio /VIDEO

Politica

Ravello, sancita all’Auditorium la pax tra Di Martino e Amalfitano. Lo show e l’abbraccio /VIDEO

Inserito da (Redazione), mercoledì 25 maggio 2016 11:21:03

E' andato in scena ieri sera uno degli spettacoli più suggestivi mai svoltisi all'Auditorium di Ravello da sei anni a questa parte.

120 minuti in cui i protagonisti sono stati i condottieri della Città della Musica di un trentennio che un bel giorno, in vista delle prossime elezioni, hanno deciso di sotterrare l'ascia di guerra. In nome dell'incontro di «intelligenze, esperienze e capacità».

Di seguito il video integrale del "dibattito" (realizzato da Giassi Video per Il Vescovado), allo scopo di garantire, anche a coloro che per diverse ragioni non hanno potuto partecipare, completezza d'informazione.

Davanti a circa 300 spettatori, elettori ravellesi ma anche curiosi provenienti dai paesi limitrofi (presenti anche i sindaci di Scala e Positano e l'ex assessore provinciale Adriano Bellacosa), il momento centrale di quello che sarebbe dovuto essere un dibattito pubblico (ci ha pensato il candidato Luigi Buonocore a provocare gli interventi con le domande giunte dagli elettori attraverso Facebook) è stato il grande ritorno, già annunciato, tra Salvatore Di Martino e Secondo Amalfitano che hanno definitivamente chiarito i motivi della loro scelta.

E' l'avvocato a ricordare i legami col suo ex acerrimo nemico, sin dai tempi della scuola. Poi le esperienze politiche comuni, il divorzio e le guerre per oltre un ventennio. «Ormai abbiamo un'età, dobbiamo lasciare un segno oltre alle opere, per creare un rinnovamento» ha spiegato Di Martino che ha aggiunto quasi giustificandosi per il bene del paese: «Questa è l'unica via per farci uscire da questo pantano che dura cinque anni».

Poi la parola ad Amalfitano, che non vedeva l'ora di calcare la scena. Dà inizio al suo one man show specificando che la vicenda con Di Martino stata sia soltanto un fatto personale. «Riguarda noi» ha rimarcato. Il direttore di Villa Rufolo ha parlato della sua esperienza di fondatore del movimento Insieme per Ravello da cui è stato emarginato dopo la vittoria di Paolo Vuilleumier e, della volontà di istituire una scuola politica parlando del «nostro programma». Immancabile l'argomento Fondazione Ravello e poi, al termine dell'intervento, l'abbraccio con Di Martino che ha sancito la pax.

E' seguito l'intervento di un altro ex sindaco, Paolo Imperato, senza dubbio il migliore intervento per dialettica e consistenza. «O si volta pagina per davvero - ha detto - oppure naufraga ogni speranza di rinascita del paese. Perciò abbiamo unito in questo vincolo le migliori energie di questa città, un'intesa senza sotterfugi, senza tornaconti, senza merce di scambio: il nostro incontro è di intelligenze, esperienze e capacità, che vuole mettere fine allo scontro. Un messaggio educativo per le giovani generazioni».

Con Ulisse Di Palma che ha parlato della sua rottura con Ravello nel Cuore il momento in cui è calata l'attenzione dell'uditorio. Dal pubblico nessuna domanda. Gli attacchi di Di Martino si sono concentrati su Nicola Amato a dimostrazione che ad oggi è la lista Ravello nel Cuore ad essere maggiormente temuta.

Ha chiuso la serie di interventi l'avvocato Adriano Bellacosa già componente il consiglio di amministrazione della Fondazione che ha puntato il dito sulle scelte e le richieste del sindaco Paolo Vuilleumier il cui intento principale dopo la sua elezione era quello di chiedere biglietti omaggio per il Festival.

Di seguito il video integrale del "dibattito" (realizzato da Giassi Video per Il Vescovado), allo scopo di garantire, anche a coloro che per diverse ragioni non hanno potuto partecipare, completezza d'informazione.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101266101

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno