Tu sei qui: PoliticaRavello, sindaco Di Martino ricorda Gore Vidal a cinque anni dalla morte: «Riflettore che ancora oggi illumina la nostra cittadina»
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 luglio 2017 19:07:53
L'Amministrazione comunale di Ravello, guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, ricorda «con stima e riconoscenza» il grande scrittore americano Gore Vidal a cinque anni esatti dalla scomparsa.
«Gore Vidal è nel novero delle grandi personalità che hanno contribuito alla diffusione dell'immagine di Ravello nel mondo, città a cui è rimasto legato e che nel 1983 lo insignì della cittadinanza onoraria - si legge da una nota a firma del primo cittadino -. Numerosi i personaggi famosi arrivati a Ravello per l'amico Gore: Italo Calvino, Gianni Agnelli, Paul Newman, James Taylor, Andy Warhol, Mick Jagger, Rudolf Nureyev, Sting, Bruce Springsteen, Rupert Everett, Tim Robbins, Susan Sarandon e Hillary Clinton. Ricordo l'orgoglio di Gore allorchè, nel 1994, ebbi l'onore di conferire la cittadinanza onoraria ad Hillary Clinton: egli, rivolgendosi alla First Lady con entusiasmo, esclamò: "Hillary sono tre gli statunitensi che hanno ricevuto tale onorificenza: Tu, Jacqueline Kennedy ed io"».
Di Martino, nell'apertura dei lavori del Consiglio comunale odierno, ha ricordato che «ancora una volta, oggi, un riflettore illumina la nostra cittadina, in nome di Gore, per un film sulla sua vita diretto dal regista Michael Hoffman che avrà come protagonista il divo di Hollywood Kevin Spacey».
Si girerà a Ravello da agosto ad ottobre, proprio tra quella che fu la sua dimora "La Rondinaia" e gli ambienti cittadini maggiormente frequentati dallo scrittore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102318108
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...