Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, Sindaco su caso delle clarisse del Monastero di Santa Chiara: «Ragioni interne alla chiesa, rispettiamo l'autonomia»

Politica

Ravello, Costiera Amalfitana, Monastero, Santa Chiara, resa, suore, trasferimento, politica

Ravello, Sindaco su caso delle clarisse del Monastero di Santa Chiara: «Ragioni interne alla chiesa, rispettiamo l'autonomia»

"Ho avuto rassicurazioni dal commissario pontificio padre Giorgio Silvestri, del fatto che ad oggi non vi sia nessuna procedura di soppressione del Monastero di Santa Chiara. E, ad ogni modo, tutto quanto accaduto riguarda esclusivamente la vita interna dell’Ordine delle Clarisse di Santa Chiara, improntata alla riservatezza ed al silenzio, che ritengo doveroso salvaguardare".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 febbraio 2023 12:58:00

"Ho avuto rassicurazioni dal commissario pontificio padre Giorgio Silvestri, del fatto che ad oggi non vi sia nessuna procedura di soppressione del Monastero di Santa Chiara. E, ad ogni modo, tutto quanto accaduto riguarda esclusivamente la vita interna dell’Ordine delle Clarisse di Santa Chiara, improntata alla riservatezza ed al silenzio, che ritengo doveroso salvaguardare".

Inizia così la missiva firmata dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, indirizzata ai consiglieri di minoranza Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore, in risposta alla loro richiesta di una convocazione del consiglio comunale sull'argomento. Richiesta respinta dal primo cittadino per ragioni formali, perché sottoscritta solo da due consiglieri comunali e non da tre, come previsto dal regolamento.

"Nessuna chiusura al dialogo, ovviamente - aggiunge il sindaco Vuilleumier - Ritengo infatti utile convocare una conferenza dei capigruppo, allargata alla partecipazione di una rappresentanza del Comitato cittadino pro Monastero e dell’associazione Ravello Nostra, che da ultima ha ritenuto dover prendere posizione sulla vicenda in questi giorni. L’incontro, sulla cui opportunità registro con piacere la condivisione del gruppo "Ravello va Oltre", sarà occasione per acquisire conoscenza di tutto quanto posto in essere sino ad oggi nei ruoli e nelle attività da ciascuno svolti nel tempo".Il documento ripercorre inoltre alcune tappe della vicenda, iniziata nel 2020.

"All’epoca, l’attuale capogruppo di Rinascita Ravellese, Salvatore De Martino, che rivestiva la carica di sindaco non ha ritenuto, probabilmente proprio per non provocare clamore, di coinvolgere il consiglio comunale, né promuovere pubblici dibattiti pur richiesti dalla cittadinanza - spiega la missiva - Gli unici atti che risultano essere stati adottati sono una deliberazione di giunta comunale e l’invio di una missiva inviata a diverse autorità religiose a cui non risulta esservi stato riscontro".

Leggi anche:

Ravello, le clarisse si arrendono e accettano il trasferimento: via anche Suor Maria Cristina, educatrice di tante bambine

Ravello, clarisse rifiutano il trasferimento e si barricano nel Monastero: arrivano i Carabinieri

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10267105

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...