Tu sei qui: PoliticaRavello, su nomina scrutatori parla Di Palma: «Avevo già proposto sistema del sorteggio»
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 maggio 2016 16:01:34
Il verbale della commissione elettorale numero 10 del 23 marzo 2016 riporta che «il consigliere Di Palma (Salvatore Ulisse ndr) propone di procedere alla scelta dei nominativi compresi nell'albo con il sistema del sorteggio in considerazione anche della prossima scadenza elettorale amministrativa, garantendo il criterio dell'imparzialità».
A farlo notare è proprio il diretto interessato che replica alla medesima proposta del gruppo Ravello nel Cuore comunicata ieri attraverso le pagine del Vescovado.
«Faccio altresì notare - prosegue Di Palma attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione - che le nomine dei componenti le commissioni consiliari sono valide ed efficaci fino alla scadenza del consiglio comunale che le ha nominate e che nessun cambio di casacca ho mai fatto se non scelte forti da uomo libero».
Di Palma, lo ricordiamo, da leader del gruppo Ravello Nel Cuore ha aderito, da diversi mesi, alla linea dell'avvocato Salvatore Di Martino con cui ha fondato il sodalizio di Rinascita Ravellese. Intanto gli scrutatori sono stati nominati, senza tener conto del criterio del sorteggio.
Potrebbe interessarti:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109020102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...