Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, ultimo Consiglio comunale di Vuilleumier celebrato in gran segreto. Rinascita: «Mago Silvan ha giocato l’ultima carta»

Politica

Ravello, ultimo Consiglio comunale di Vuilleumier celebrato in gran segreto. Rinascita: «Mago Silvan ha giocato l’ultima carta»

Inserito da (Redazione), mercoledì 1 giugno 2016 11:08:10

Si è svolto ieri sera il Consiglio Comunale di Ravello per l'approvazione del bilancio di Previsione dell'esercizio finanziario dell'anno in corso. L'ultima assise del mandato dell'amministrazione comunale in carica che grazie alla sua maggioranza ha approvato, a cinque giorni dal confronto elettorale, il documento programmatico più importante della vita amministrativa, si è svolta in gran segreto. Alcuna comunicazione, infatti, è stata diramata, nemmeno agli organi di stampa come sempre accaduto in questi cinque anni attraverso il buon servizio reso dall'ufficio stampa del Comune coordinato dall'ottimo collega Luigi D'Alise. Solo la nota del sodalizio "Rinascita Ravellese", pervenutaci in nottata, ci ha informati che il Consiglio comunale si era celebrato.

Pertanto si pubblica integralmente, per completezza d'informazione, nota del sodalizio guidato dall'avvocato Salvatore Di Martino, in attesa di un comunicato ufficiale di Palazzo Tolla, che spieghi le ragioni per le quali non è stata opportunamente pubblicizzata l'importante assemblea.

----------------------------------------------

Si è consumato oggi (ieri ndr) l'ultimo atto di una rappresentazione teatrale: "cinque anni di Insieme per Ravello alla guida del nostro Paese". Partita come promessa di commedia a lieto fine, è diventata da subito una farsa, per chiudere da vero e proprio "Dramma" quale simulacro di un disastro annunciato. Più che un consiglio Comunale per l'approvazione del bilancio di previsione 2016 e di quello di programmazione triennale 2016-2018, l'atmosfera ed i contenuti erano da "funerale". E' mancato solo che il celebrante recitasse il formulario per il sacro rito della sepoltura, anziché sciorinare numeri e leggi.

Probabilmente quale mera liturgia esorcizzante, il Sindaco uscente, ribattezzato ultimamente "mago Silvan", ha giocato l'ultima carta allegando agli atti e quindi al Bilancio la stessa relazione programmatica del 2011. Più che un errore da copia e incolla sbagliato, crediamo davvero che si sia trattato di un maldestro tentativo da macchina del tempo, per riportare la lancetta e il calendario a quel 2011 che segnò l'inizio della loro fine, ma anche del periodo più buio e disonorevole per Ravello e la sua storia postbellica.

Unica nota stonata per un funerale che si rispetti, la mancanza dei parenti, almeno quelli stretti: c'era il deserto dei tartari a seguire il Consiglio Comunale chiamato ad approvare l'atto deliberativo più importante e strategico per Ravello, come lo è per Roma e Milano. Ma le prove generali delle sere scorse erano già fin troppo chiare: neanche le annunciate presenze di porporati napoletani sul palco per i loro riti propiziatori, erano riuscite a riscaldare gli animi di un popolo tradito che li ha abbandonati da parecchio. Probabilmente finanche qualche commediante, da ultimo aggregato alla compagnia teatrale, ha preferito girare per le case di Ravello a raggranellare almeno qualche preferenza per contenere il danno personale.

Non poteva chiudere diversamente il quinquennio questa Amministrazione scialba e incolore, approvando il documento programmatico e di bilancio l'ultimo giorno utile. Di fatto, l'unica cosa certa e inequivocabile del bilancio approvato, è lo 0,00 (zero) che riempie le caselle dei mutui previsti per le annualità future. L'Amministrazione uscente lascia un vuoto di bilancio avendo speso tutto e avendo impegnato e ipotecato anche i bilanci futuri per ottenere il nulla, di cui in queste sere hanno l'ardire di menare vanto.

Foto di repertorio

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104124103

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...