Tu sei qui: PoliticaRavello, urne chiuse: hanno votato in 1823, il 75,08% /DATI
Inserito da (redazionelda), domenica 5 giugno 2016 12:15:43
(AGGIORNAMENTI) Si è dimostrata alquanto positiva l'affluenza alle urne dei Ravellesi in questa giornata di voto per il rinnovo del sindaco e Consiglio Comunale.
Alle 11,45 sono stati in 617 i residenti della Città della musica ad aver espresso, dalle 7 di stamani, il proprio voto, sui 2428 aventi diritto (il 25,41%).
A mezzogiorno il dato è salito al 27,10%.
Sez. 1 - Scuola Elementare: 163 su 727 aventi diritto*
Sez. 2 - Municipio: 245 su 850 aventi diritto
Sez. 3 - Scuola Elementare: 209 su 851 aventi diritto
Un buon andamento, in considerazione del fatto che si vota fino alle 23 di oggi. Se si tiene conto, invece, che potrebbero essere circa 1850 i voti espressi (il riferimento è al dato dell'ultima elezione amministrativa del 2011), la percentuale dei voti espressi nella mattinata sale al 33%.
Non mancano, come da tradizione, i "posti i blocco" dei diversi candidati sul percorso che porta ai seggi, che fino alla fine cercano di cogliere uno sguardo, un sorriso, una stretta di mano per ricordare o per accertarsi della decisione e della fedeltà dei propri concittadini. Un rito, questo, che da sempre accompagna il giorno delle elezioni a Ravello.
Alle 18 il dato è salito al 49% con 1188 votanti. Se si tiene conto, invece, che potrebbero essere circa 1850 i voti espressi (il riferimento è al dato dell'ultima elezione amministrativa del 2011), la percentuale dei voti espressi nel pomeriggio sale al 64%.
Sez. 1 - Scuola Elementare: 316 su 727 aventi diritto*
Sez. 2 - Municipio: 426 su 850 aventi diritto
Sez. 3 - Scuola Elementare: 446 su 851 aventi diritto
Alle 19 gli elettori che si sono recati alle urne sono il 56,91%.
Sez. 1 - Scuola Elementare: 413 su 727 aventi diritto* (56,80%)
Sez. 2 - Municipio: 542 su 850 aventi diritto (63,76%)
Sez. 3 - Scuola Elementare: 569 su 851 aventi diritto (66,86%)
Alle 20 il dato è salito al 62,76% con 1524 votanti. Stando alle previsioni si raggiungerà il 75% non escludendo di sfiorare l'80%.
Alle 22 il dato si è innalzato ulteriormente al 73,18% con 1777 votanti. Sono stati numerosi, infatti, gli elettori, specie coloro impiegati nel settore turistico-ricettivo, che hanno scelto di votare al termine della giornata lavorativa.
Sez. 1 - Scuola Elementare: 474 su 727 aventi diritto* (65,19%)
Sez. 2 - Municipio: 633 su 850 aventi diritto (74,47%)
Sez. 3 - Scuola Elementare: 670 su 851 aventi diritto (78,7%)
Prossimi aggiornamenti alle 23,00.
Urne chiuse alle 23,00, il dado è tratto. Sono stati in 1823 (il 75,08%) i Ravellesi recatisi alle urne. 27 in meno rispetto al 2011.
Sez. 1 - Scuola Elementare: 490 su 727 aventi diritto* (67,4%)
Sez. 2 - Municipio: 648 su 850 aventi diritto (74,47%)
Sez. 3 - Scuola Elementare: 685 su 851 aventi diritto (78,7%)
Subito dopo la chiusura delle urne e l'accertamento del numero dei votanti, si procederà alle operazioni di scrutinio.
Il Vescovado, fornirà, in diretta dai seggi, per tutta la notte, i dati sull'andamento dello spoglio, con intervalli di 10 minuti circa.
*140 circa residenti all'estero
Fonte: Il Vescovado
rank: 100369102
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...