Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, urne chiuse: hanno votato in 1823, il 75,08% /DATI

Politica

Ravello, urne chiuse: hanno votato in 1823, il 75,08% /DATI

Inserito da (Redazione), domenica 5 giugno 2016 12:15:43

(AGGIORNAMENTI) Si è dimostrata alquanto positiva l'affluenza alle urne dei Ravellesi in questa giornata di voto per il rinnovo del sindaco e Consiglio Comunale.

Alle 11,45 sono stati in 617 i residenti della Città della musica ad aver espresso, dalle 7 di stamani, il proprio voto, sui 2428 aventi diritto (il 25,41%).

A mezzogiorno il dato è salito al 27,10%.

Sez. 1 - Scuola Elementare: 163 su 727 aventi diritto*

Sez. 2 - Municipio: 245 su 850 aventi diritto

Sez. 3 - Scuola Elementare: 209 su 851 aventi diritto

 

Un buon andamento, in considerazione del fatto che si vota fino alle 23 di oggi. Se si tiene conto, invece, che potrebbero essere circa 1850 i voti espressi (il riferimento è al dato dell'ultima elezione amministrativa del 2011), la percentuale dei voti espressi nella mattinata sale al 33%.

Non mancano, come da tradizione, i "posti i blocco" dei diversi candidati sul percorso che porta ai seggi, che fino alla fine cercano di cogliere uno sguardo, un sorriso, una stretta di mano per ricordare o per accertarsi della decisione e della fedeltà dei propri concittadini. Un rito, questo, che da sempre accompagna il giorno delle elezioni a Ravello.

Alle 18 il dato è salito al 49% con 1188 votanti. Se si tiene conto, invece, che potrebbero essere circa 1850 i voti espressi (il riferimento è al dato dell'ultima elezione amministrativa del 2011), la percentuale dei voti espressi nel pomeriggio sale al 64%.

Sez. 1 - Scuola Elementare: 316 su 727 aventi diritto*

Sez. 2 - Municipio: 426 su 850 aventi diritto

Sez. 3 - Scuola Elementare: 446 su 851 aventi diritto

Alle 19 gli elettori che si sono recati alle urne sono il 56,91%.

Sez. 1 - Scuola Elementare: 413 su 727 aventi diritto* (56,80%)

Sez. 2 - Municipio: 542 su 850 aventi diritto (63,76%)

Sez. 3 - Scuola Elementare: 569 su 851 aventi diritto (66,86%)

Alle 20 il dato è salito al 62,76% con 1524 votanti. Stando alle previsioni si raggiungerà il 75% non escludendo di sfiorare l'80%.

Alle 22 il dato si è innalzato ulteriormente al 73,18% con 1777 votanti. Sono stati numerosi, infatti, gli elettori, specie coloro impiegati nel settore turistico-ricettivo, che hanno scelto di votare al termine della giornata lavorativa.

Sez. 1 - Scuola Elementare: 474 su 727 aventi diritto* (65,19%)

Sez. 2 - Municipio: 633 su 850 aventi diritto (74,47%)

Sez. 3 - Scuola Elementare: 670 su 851 aventi diritto (78,7%)

 

Prossimi aggiornamenti alle 23,00.

Urne chiuse alle 23,00, il dado è tratto. Sono stati in 1823 (il 75,08%) i Ravellesi recatisi alle urne. 27 in meno rispetto al 2011.

 

Sez. 1 - Scuola Elementare: 490 su 727 aventi diritto* (67,4%)

Sez. 2 - Municipio: 648 su 850 aventi diritto (74,47%)

Sez. 3 - Scuola Elementare: 685 su 851 aventi diritto (78,7%)

Subito dopo la chiusura delle urne e l'accertamento del numero dei votanti, si procederà alle operazioni di scrutinio.

Il Vescovado, fornirà, in diretta dai seggi, per tutta la notte, i dati sull'andamento dello spoglio, con intervalli di 10 minuti circa.

*140 circa residenti all'estero

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108164100

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...