Tu sei qui: PoliticaRavello, Villa Rufolo ancora chiusa. Sindaco: «Ho detto di aprire domani»
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 aprile 2021 19:10:36
Mentre i maggiori siti d'interesse culturale della Campania come Pompei ed Ercolano hanno annunciato le date di ripertura al pubblico (rispettivamente domani e venerdì prossimo), la Villa Rufolo di Ravello resta ferma al palo.
«In ottemperanza al decreto legge n.52 del 22.04.2021 e a tutte le vigenti disposizioni per il contenimento del virus Covid-19, informiamo che siamo al lavoro per garantire la riapertura al pubblico di Villa Rufolo in piena sicurezza, il più presto possibile» si legge da un post pubblicato sulla pagina facebook del monumento il 24 aprile scorso.
Anche Villa Cimbrone ha annunciato la riapertura (sabato 1° maggio), mentre dal monumento pubblico più visitato della Città della musica ancora nessuna comunicazione, nessuna pianificazione.
«Ho detto di aprire domani» ci ha riferito il sindaco Salvatore Di Martino con piglio deciso. «Stamani sono stato in Regione e domani mi vedrò con il direttore generale Pietrantonio proprio per questo» ha aggiunto il primo cittadino.
Intanto i bar della piazza stanno riaprendo i battenti e stamani sono comparsi i tavoli all'esterno. Per i grandi alberghi bisognerà attendere la fine di maggio o l'inizio di giugno.
Ma Ravello non si farà certo trovare impreparata nel week-end del primo maggio, che saluterà il ritorno al turismo, seppur di prossimità.
>Leggi anche:
Campania zona gialla, dal 27 aprile riapre il Parco Archeologico di Pompei
Fonte: Il Vescovado
rank: 104617102
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
La Città di Capri ha accolto e condiviso con convinzione la proposta di sottoporre ai Consigli Comunali l'approvazione di una delibera con cui chiedere al Governo Italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. "L'isola di Capri, con la sua tradizione di accoglienza e dialogo, non può restare...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...