Tu sei qui: PoliticaRavello, Vuilleumier attacca Amalfitano su facebook: «Rup avrebbe percepito compensi per legge». Una storia già vista
Inserito da (redazionelda), domenica 17 settembre 2017 08:41:30
«Un certo nervosismo serpeggia all'interno delle Torri della nostra Villa Rufolo». A dirlo - e a scriverlo - è l'ex sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier che dal proprio profilo facebook persevera sull'azione dei tre consiglieri di Indirizzo della Fondazione Ravello (Liuccio, Schiavo e Della Pietra) che denunciava irregolarità nelle procedure nel progetto di candidatura di Ravello-Costa d'Amalfi a Capitale italiana della Cultura 2020.
A destare sospetti, lo ricordiamo, era la posizione di Secondo Amalfitano, dipendente della Fondazione nominato responsabile unico del procedimento dal Comune di Ravello attraverso procedure poco chiare e poi riconosciuto soltanto come responsabile del progetto.
Vuilleumier ne fa una questione di principio e approfondisce un suo precedente post "Carte a posto".
«Nel mio post - spiega - ho chiarito che i RUP percepiscono un compenso a loro dovuto per "legge" e che non è previsto il lavoro gratuito.
Questo ha scatenato la solita crociata condita da apprezzamenti ed epiteti triti e ritriti, già ascoltati fino allo sfinimento». Il riferimento è al direttore di Villa Rufolo che, nel tentativo di giustificare la sua posizione, partecipa alla discussione generatasi in calce al commento di Vuilleumier spiegando di «non aver mai preso un euro» negli anni in cui si è "speso" per amor patrio per Ravello.
«È vero non hai mai preso un euro - replica il suo ex delfino - ma ne hai chiesti molti di più (circa 900 mila euro) almeno così scrivevi all'epoca nella tua richiesta alla Fondazione Ravello (clicca qui per approfondire). Ne hai comunque percepiti, transattivamente, abbastanza: 100 mila euro ed un contratto di 50 mila euro l'anno per 5 anni» riferendosi al prolungamento del suo contratto come direttore di Villa Rufolo strappato con la solita destrezza.
Leggi anche:
De Masi rivela: «Amalfitano voleva 908mila euro, perciò l’abbiamo licenziato»
Epurazione Amalfitano, De Masi rivela dettagli della scelta
'Casa Brunetta', Report torna a parlare di Ravello su Rai Tre
Fonte: Il Vescovado
rank: 100727102
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...