Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, Vuilleumier attacca Sindaco su libertà di pensiero: «Insofferente a critiche, vuole coprire i suoi insuccessi» /LA REPLICA

Politica

"La preistoria della Democrazia"

Ravello, Vuilleumier attacca Sindaco su libertà di pensiero: «Insofferente a critiche, vuole coprire i suoi insuccessi» /LA REPLICA

«La decisione di voler sottoporre ad un team di legali esperti nel settore le notizie ed i commenti divulgati a mezzo web, ci appare un grave atto di limitazione della libertà di espressione se non di intimidazione»

Inserito da (redazionelda), martedì 19 febbraio 2019 16:25:46

Prosegue a Ravello il dibattito critico e democratico circa la delibera prodotta dalla giunta comunale con cui si dà incarico legale per provvedimenti a tutela dell'immagine del Comune di Ravello in caso di diffamazione a mezzo stampa e a mezzo facebook.

Un provvedimento che dall'opinione pubblica viene interpretato come una chiara limitazione della libertà di manifestazione del pensiero non solo della stampa non asservita ma anche dei singoli cittadini a mezzo social.

Dopo l'intervento di Nicola Amato (Ravello nel Cuore) è la volta dell'ex sindaco Paolo Vuilleumier, capogruppo consiliare di Insieme per Ravello che boccia senza appello la scelta dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino.

«Appare come un lontano ricordo il clima di pace e tranquillità che si era raggiunto con i cinque anni di amministrazione Insieme per Ravello, in una cornice di leale e libero confronto politico - esordisce Vuilleumier mediante un post pubblicato sul suo profilo facebook dal titolo "La preistoria della democrazia" - . Volendo attingere alla saggezza popolare potremmo dire non ci voleva la zingara per indovinarlo, era quasi certo - considerati i personaggi - tornare al clima conflittuale antecedente al 2011».

Per l'ex primo cittadino il provvedimento risponde a una strategia volta a coprire gli insuccessi dell'Amministrazione comunale che a metà mandato si presenterebbe già sfaldata: «Comprendiamo che per coprire i propri insuccessi, lo sfaldamento della propria compagine amministrativa, il malessere e i malumori dei cittadini ravellesi si cerchi di spostare l'attenzione su "altro" e giustificare i provvedimenti adottati con la necessità di salvaguardare il buon nome di Ravello. Ottenendo, però, l'esatto contrario con l'adozione di atti che appaiono intimidatori e limitativi della libertà di opinione e di parola: l'offuscamento dell'immagine che Ravello si è costruita negli anni è infatti presto servito. Si è passati, in pochi anni di mandato amministrativo, dalla verifica dei "mi piace" cliccati sui post di denuncia politica, dalle richieste di ritrattazione di articoli e di interventi pubblici alla nomina di legali per la strumentale difesa dell'onorabilità e dell'immagine del Comune di Ravello. Al peggio non c'è mai fine!».

Vuilleumier, che si fa interprete dei sentimenti di numerosi concittadini, evidenzia la «particolare insofferenza a critiche» del sindaco Di Martino e il suo attacco diretto alla stampa: «La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso, come si legge nel deliberato di giunta, sembrerebbe essere stato l'episodio occorso in consiglio comunale con il direttore del Vescovado.
È pur vero che il Sindaco Di Martino ha dimostrato sin da inizio del suo nuovo mandato sindacale, una particolare insofferenza a critiche, denunce e osservazioni all'operato della sua amministrazione ma, la decisione di voler sottoporre ad un team di legali esperti nel settore le notizie ed i commenti divulgati a mezzo web, ci appare un grave atto di limitazione della libertà di espressione se non di intimidazione. Un attacco alla stampa, ed in particolar modo al Vescovado, che proviene proprio da chi - sindaco e vice sindaco - ha utilizzato quelle colonne per vere campagne di critica e denigrazione nei confronti dell'amministrazione Insieme per Ravello, senza mai ricevere reazioni scomposte e provvedimenti "limitativi"».

 

In ultimo il riferimento all'ufficio stampa del Comune di Ravello affidato a una società riconducibile al direttore responsabile del quotidiano online Positano News, Michele Cinque. Inevitabile l'ipotesi di una subordinazione dell'attività giornalistica da parte del direttore di un quotidiano agli interessi dell'ufficio stampa di un comune (e viceversa), con un danno arrecato sia al principio deontologico che vuole i giornalisti impegnati a "promuovere la fiducia tra la stampa e i lettori".

 

«Appare inoltre inconsueto il conferimento di incarichi di ufficio stampa - come sembra - al direttore di una testata giornalistica on line di primo piano che opera nel nostro territorio» spiega Vuilleumier che conclude affermando: «A tal proposito, rivendico anche in questo campo la bontà dell'operato amministrativo della mia amministrazione che per prima (tra le critiche delle opposizioni dell'epoca) ha istituito l'ufficio stampa del comune di Ravello rivolgendosi ad un professionista affermato e qualificato (Luigi D'Alise ndr). Attento e scrupoloso, ma soprattutto per niente coinvolto in dinamiche territoriali locali».

La replica

Non tarda ad arrivare la replica del gruppo di maggioranza Rinascita Ravellese che su facebook ha pubblicato un post il cui testo è pubblicato integralmente di seguito

«Ci imbattiamo, ancora una volta, in spudorate dichiarazioni del capogruppo IxR che si attarda, questa volta, su artate considerazioni in relazione al recente deliberato della Giunta Municipale di Ravello.

Capiamo lo stato di difficoltà e di disperazione del gruppo IxR, ma ci risulta davvero complicato comprendere come un ex sindaco riesca ad esternare valutazioni di tal specie su un atto che nasce per tutelare l'immagine del Comune (istituzione che lo stesso Vuilleumier dovrebbe sentirsi chiamato a rappresentare) a seguito dei gravi attacchi subiti, non ultimo l'interruzione della seduta del consiglio comunale da parte di un giornalista.

Altro che limitazione alla libertà di espressione!

Ci fa sorridere veder ritornare ancora gli stessi cavalli di battaglia della passata campagna elettorale del Vuilleumier, su tutti la tanto decantata "pace" della quale però, sia nel fallimentare quinquennio amministrativo 2011/2016, sia nell'altrettanta fallimentare opposizione di questi ultimi anni, non è data riscontrarsi!

Vuilleumier, non continuare ad offendere l'intelligenza dei cittadini Ravellesi, scaricando le tue incapacità amministrative con offese a questa Amministrazione, che faresti bene a rispettare e, perchè no, a prendere ad esempio!

Nel frattempo, ti ricordiamo di seguito solo qualche passaggio sui rapporti intrattenuti negli anni con quella stampa che tu oggi intendi difendere ad ogni costo, in nome, forse, di un'amicizia ritrovata!».

> Leggi anche:

Stai sereno!

Noi siamo forti di qualcosa che non è in vendita: la dignità

Ravello, Nicola Amato contrario a delibera comunale: «Limitare libertà di espressione significa negare sogno di una società migliore»

COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE

Tutela immagine del Comune di Ravello, il sindaco Di Martino ci scrive

Ravello: Sindaco e Amministrazione criticati sul web, incarico legale per difendere immagine del Comune

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103319109

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

Politica

Campania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"

"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno