Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRc auto familiare, al via da oggi. Scetticismo tra gli utenti: arriva il malus

Politica

Assicurazioni, Economia, Famiglie

Rc auto familiare, al via da oggi. Scetticismo tra gli utenti: arriva il malus

Una norma ingiusta e che penalizza le persone con minori risorse e le famiglie con una sola auto

Inserito da (admin), domenica 16 febbraio 2020 07:35:40

L'estensione dell'assicurazione a veicoli diversi, posseduti all'interno dello stesso nucleo familiare, entra in vigore oggi, domenica 16 febbraio 2020, con una sola modifica "all'italiana" contenuta nell'emendamento del dem Claudio Mancini. Una norma pensata per alleggerire il carico di spese per la famiglia si trasforma nell'ennesima legge che danneggia i consumatori italiani.

In pratica la polizza rc auto familiare, estesa a veicoli diversi (auto/moto) anche in caso di rinnovo, che prevedeva solo il meccanismo di 'bonus' adesso ha una sorta di franchigia: "Al verificarsi di un sinistro in cui si sia reso responsabile in via esclusiva o principale un conducente collocato nella classe di merito più favorevole per il veicolo di diversa tipologia e che abbia comportato il pagamento di un indennizzo complessivamente superiore a euro cinquemila, le imprese assicurative, alla prima scadenza successiva del contratto, possono assegnare, per il solo veicolo di diversa tipologia coinvolto nel sinistro, una classe di merito superiore fino a cinque unità rispetto ai criteri indicati dall'Ivass".

Forte il dissenso dell'ANIA (l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) che, in una nota stampa pubblicata dall'ANSA ha ribadito:"La nuova disposizione sulla Rc Auto scardina definitivamente il sistema bonus/malus e, non attivando alcun intervento sugli oneri complessivi, opera solo una ridistribuzione dei costi degli incidenti con una diminuzione dei prezzi a favore delle famiglie che dispongono di più veicoli, a scapito di quelle che ne possiedono solo uno. Infatti la cosiddetta RC auto familiare sfrutta la condotta 'virtuosa' di uno soltanto dei familiari a prescindere dalla storia di guida degli altri membri della famiglia, peraltro anche se proprietari di mezzi di altra categoria con ben diverso rischio di sinistrosità (autocarri, moto...). E' evidente che questo vanifica ogni incentivo di buon comportamento al volante, incrementando il rischio di maggiori incidenti stradali e, quindi, di potenziale incremento per tutti dei prezzi Rc Auto. Piuttosto che pensare a interventi atecnici e iniqui, bisogna intervenire con determinazione sui costi di sistema riducendo, ad esempio, le frodi, ancora troppo estese, combattendo l'evasione assicurativa, educando alla sicurezza stradale. Solo così si può avviare un circolo virtuoso di riduzione dei prezzi a vantaggio di tutti i 40 milioni di cittadini assicurati".

Stesse preoccupazioni per le associazioni dei consumatori. L'Unione nazionale consumatori chiarisce le sue perplessità "il mancato rinvio per l'rc auto "non si può dire una bella notizia. Infatti, mentre è certo positivo l'ampliamento dell'assicurazione familiare a veicoli diversi, la sua estensione anche in caso di rinnovo della polizza presenta il rischio concreto che le compagnie si rivalgano poi sul resto degli assicurati, innalzando i premi medi, così da non registrare una riduzione degli utili. In tal caso sarebbe il solito giochino delle 3 carte, con però un riallineamento dei premi inefficiente ed iniquo, visto che ci sarebbe un peggioramento per le famiglie che possiedono un solo veicolo, a vantaggio delle altre, in teoria più benestanti. Una buona notizia, invece, è che, per fortuna, l'emendamento Mancini approvato non è quello originario, secondo il quale la famiglia che aveva beneficiato della polizza familiare, in caso di incidente, si sarebbe ritrovata un aumento della classe di merito di tutti i veicoli assicurati, anche se va detto che, per il solo veicolo di diversa tipologia coinvolto nel sinistro, c'è un peggioramento della classe di merito non indifferente, fino a 5 unità".

Insomma è chiaro come finirà: un aumento generalizzato ed iniquo che colpirà tutti gli assicurati danneggiando, come sempre in questi casi, gli automobilisti più corretti e le persone più oneste.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106615103

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...