Tu sei qui: PoliticaRecovery Fund, Reale chiama all’appello i Sindaci: «La Costa d’Amalfi può trarne vantaggio se manifesta visione d’insieme»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 18:44:39
Ha rivolto un appello ai Sindaci, ai pubblici amministratori e a tutti i cittadini della Costa d'Amalfi, il delegato alla Sanità della Conferenza nonché Primo Cittadino di Minori, affinché si remi tutti nella stessa direzione in vista dell'arrivo delle risorse europee.
«Preso atto con attenzione del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) predisposto dal Governo - ha dichiarato - per l'invio al Parlamento, credo che abbiamo di fronte un'occasione importantissima: quella di realizzare una serie di rilevanti interventi con estrema celerità, alla luce della prevista sburocratizzazione dei procedimenti. È fondamentale, però, che la Costa d'Amalfi riesca a manifestare una visione d'insieme, improntata alla collaborazione tra settore pubblico e settore privato in una azione strategica che abbandoni finalmente l'ottica di campanile per guardare ad un unico Sistema Costa D'Amalfi, in stretta sinergia con tutte le istituzioni: Comuni, Provincia, Regione e Ministeri di riferimento».
«È un percorso nuovo, forse difficile - ha osservato - ma indispensabile per cogliere le nuove possibilità, che sarebbe gravissimo sprecare a causa dei soliti egoismi di parte. Vanno presentate proposte mirate sulle problematiche ataviche che affliggono da anni il nostro comprensorio nella sua interezza, con la coscienza di riconoscere che preservare il territorio non significa rimanere fermi di fronte all'innovazione e alla compatibile trasformazione, ma trovare un giusto equilibrio tra tutela e sviluppo, per creare lavoro e benessere diffuso».
E ha aggiunto: «La pandemia non deve essere assolutamente un alibi per perdere tempo, amministratori saggi e capaci hanno l'obbligo di tentare la trasformazione di questo terribile dramma in una occasione di rilancio. Consegno perciò queste mie riflessioni ai colleghi Sindaci, ma soprattutto a tutti i cittadini della Costiera indistintamente, perché possano prendere parte con un contributo di idee e di partecipazione a questa sfida rivolta al futuro della nostra amata terra. Ognuno sia protagonista di questa nuova stagione e costruttore diligente di una nuova mentalità di partecipazione democratica, tesa alle scelte migliori nei tempi più giusti per il progresso di tutti. Andiamo "oltre" insieme, per il bene delle attuali e delle future generazioni».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10026100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...