Tu sei qui: PoliticaRecovery pronto per l'Ue. Al Sud il 40% delle risorse, ma De Luca fa ironia: «A me fa ridere già la sigla PNRR!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 aprile 2021 17:10:38
L'ora sta per scoccare. Entro la mezzanotte del 30 aprile le Cancellerie europee dovranno inviare alla Commissione i loro piani di ripresa per ottenere i 750 miliardi di euro (ripartiti in 390 a fondo perduto e 360 di prestito) del NextGenerationEu.
L'Italia è pronta. Ieri, il Ministro dell'economia e delle finanze Daniele Franco ha svolto una informativa al Consiglio dei Ministri in merito al Piano per la ripresa e la resilienza, ai fini della presentazione alla Commissione europea.
191,5 miliardi da spendere, da qui al 2026, per avviare il rilancio del Paese e superare il duro colpo inferto dalla pandemia. Già il 18 giugno, nella riunione dell'Ecofin, potrebbe arrivare il via libera di Bruxelles al piano, se - come confidano ai vertici del governo - l'Italia sarà uno dei primi Paesi a depositarlo. L'auspicio è accedere subito, entro l'estate, alla prima tranche di anticipo dei fondi, che in totale per l'Italia potrebbe arrivare a 25 miliardi nel 2021.
La crescita del Mezzogiorno è uno degli aspetti prioritari del PNRR italiano, ha ricordato il premier Mario Draghi in Aula alla Camera, «spiega in modo chiaro come verranno inserite le risorse per il Sud: il 40% delle risorse a fronte del 34% della popolazione, ripartite con il criterio del territorio. Sono 82 miliardi, una cifra molto più alta della quota di Pil».
Nella diretta facebook di oggi, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che negli scorsi mesi si era battuto per l'attribuzione al Mezzogiorno della percentuale maggiore delle risorse, in vista dell'abbattimento del divario Nord-Sud, ha commentato il Piano, affermando che «il 40% delle risorse non sono tutte interne al PNRR, ma in parte provengono dal Fondo di Coesione».
«Io credo ci siano tutti i motivi per non avere fiducia nel futuro... A partire dalla sigla: PNRR, cos'è un convoglio ferroviario o una galassia di nuova scoperta? Chi ha scelto questo titolo meriterebbe due anni di carcere», ha detto con la solita ironia.
«Il premier Draghi - ha poi dichiarato - ha dato al Sud la colpa di non saper progettare e spendere. Non ha fatto nessuna analisi differenziata fra i diversi territori e istituzioni nel Sud, dove si ritrovano certamente aree di clamorosa inefficienza (e tollerate colpevolmente per anni dai governi centrali) ma anche realtà e classi dirigenti impegnate, in condizioni di pesante disparità, nella sfida dell'efficienza, dello sviluppo, della legalità e della sburocratizzazione. Noi non lo accettiamo, la Campania è pronta».
«Ad ogni modo, noi abbiamo una lista di opere da finanziare, ce ne finanzieranno un 10%. Alcune non possono essere accolte perché riguardano le infrastrutture stradali, che non sono contemplate dal PNRR», ha spiegato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108112109
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...