Tu sei qui: PoliticaReddito di cittadinanza, Conte: "Toglierlo mette a rischio futuro dei bambini"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 novembre 2022 14:19:41
Il tam tam continuo sul togliere o meno il reddito di cittadinanza per chi può lavorare, continua: da una parte, quella di maggioranza, idea è se non di toglierlo del tutto a chi può lavorare, quantomeno, rimodularlo.
Dall'altra, c'è in primis, il Movimento 5 Stelle con il suo leader Giuseppe Conte che in un post su Facebook accende i riflettori sui rischi che potrebbero ripercuotersi sui bambini all'interno di nuclei familiari che vivono in povertà:
"In Italia quasi un milione e quattrocentomila bambini vivono in povertà assoluta, un dato inaccettabile che dovrebbe essere la vera e principale priorità della politica. I bambini sono i primi a essere colpiti dalle crisi di cui noi adulti siamo responsabili. I loro diritti ad assistenza sanitaria, nutrizione, istruzione e protezione adeguate sono costantemente sotto attacco a causa della crisi economica e di quella climatica".
E prosegue - in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza:
"Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ed è l'occasione per ribadire la necessità assoluta di mettere i bambini e la loro salute al centro di tutte le scelte politiche. Tagliare il reddito di cittadinanza, fare scelte che mettono a rischio l'ambiente, spaccare l'Italia in 20 sistemi scolastici e sanitari differenti, sono scelte che mettono al rischio il futuro di una generazione di bambini e di adolescenti, già fortemente colpiti dalla pandemia. Lo ricorderemo ogni giorno a questo governo, perché le scelte sbagliate ricadono, oggi più che mai, sui nostri figli.
Dare centralità ai ragazzi significa restituire diritti, non tagliarli", conclude Giuseppe Conte.
Una modalità diversa, più articolata e attenta alle varie situazioni di criticità va trovata.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10566101
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...