Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaReddito di cittadinanza, la Meloni lo toglie a chi può lavorare: a rischio il 40% dei percettori

Politica

Reddito di cittadinanza, lavoro, Meloni, governo, percettori

Reddito di cittadinanza, la Meloni lo toglie a chi può lavorare: a rischio il 40% dei percettori

«Ai pensionati in difficoltà o agli invalidi non sarà negato il doveroso aiuto dello stato. Per altri, per chi è in grado di lavorare, la soluzione non è il reddito di cittadinanza ma il lavoro, la formazione e l'accompagnamento al lavoro», ha precisato la Meloni

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 11:49:49

Per la nuova premier, il reddito di cittadinanza è stata una sconfitta «per chi era in grado di fare la sua parte per l'Italia, per sè e per la sua famiglia».

Sono queste le parole che Giorgia Meloni ha pronunciato ieri nel discorso alla Camera dei deputati, ottenendo la mozione di fiducia al governo con 235 voti favorevoli, 154 voti contrari e 5 astenuti.

Il piano che Fratelli d'Italia ha indicato da tempo è quello di togliere il reddito di cittadinanza a chi può lavorare. Un progetto che potrebbe essere realizzato già con la Legge di Bilancio 2023, anche se la nuova Presidente del Consiglio non si è soffermata sulle tempistiche.

Ma di quanti cittadini stiamo parlando? L'ultimo rapporto dell'Anpal, datato 30 giugno, e citato stamane sul Sole 24 Ore, rivela che sui 2,3 milioni di percettori (un milione di nuclei) in 920mila sono considerati in grado di lavorare. Il 40% di chi oggi riceve il sussidio mensile rischia di dovergli dire addio e cercare un lavoro.

«Ai pensionati in difficoltà o agli invalidi non sarà negato il doveroso aiuto dello stato. Per altri, per chi è in grado di lavorare, la soluzione non è il reddito di cittadinanza ma il lavoro, la formazione e l'accompagnamento al lavoro», ha precisato la Meloni, pensando a quanti non hanno mai lavorato prima d'ora o hanno un titolo di studio che li rende poco "appetibili" agli occhi delle imprese.

(Foto: Giorgia Meloni)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100631102

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno