Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaReddito di cittadinanza, Ue avvia procedura di infrazione contro governo italiano

Politica

reddito di cittadinanza, ue, bruxelles, procedura di infrazione

Reddito di cittadinanza, Ue avvia procedura di infrazione contro governo italiano

Bruxelles considera discriminatoria la norma che prevede requisito di residenza per dieci anni nel Paese per ottenerlo

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 15 febbraio 2023 21:02:10

di Norman di Lieto

Tanto tuonò che piovve: dopo una campagna elettorale tutta incentrata sul 'reddito di cittadinanza' arriva la procedura di infrazione contro l'Italia da parte di Bruxelles.

Motivo?

La norma che prevede requisito di residenza per dieci anni nel Paese per ottenerlo: "non è in linea con il diritto dell'Ue ed è discriminatorio" verso i lavoratori Ue e di quanti godono di protezione internazionale.

Sotto i riflettori, con una procedura di infrazione europea, è finito anche l'assegno unico e universale per i figli a carico: visto che prevede la residenza in Italia da almeno due anni non tratta i cittadini dell'Ue allo stesso modo e al pari è "discriminatorio", ha affermato l'esecutivo europeo.

Appena giunta la notizia da Bruxelles arriva una nota firmata dall'eurodeputato di FdI- Ecr Vincenzo Sofo:

"La procedura di infrazione aperta dalla Commissione europea contro l'Italia sul tema delreddito di cittadinanzaha delle conseguenze gravi per la tenuta del nostro sistema sociale.

La Commissione - afferma Sofo - pretende infatti che il sussidio sia esteso anche agli stranieri di paesi Ue appena arrivati in Italia nonché a coloro a cui è stato riconosciuto il diritto alla protezione internazionale, ad esempio i migranti che ottengono diritto d'asilo. Una richiesta che contrasta con la natura stessa del reddito di cittadinanza, destinato appunto ai cittadini, è che in un contesto di flussi migratori in crescita esponenziale, di progressivo allargamento delle maglie per concedere la protezione internazionale e di libera circolazione interna all'area Schengen può portare a un aumento notevole della platea di beneficiari sovraccaricando ancor più il nostro welfare".

Intanto la ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha auspicato che sul reddito di cittadinanza vengano introdotte delle verifiche preventive.

"E' importante che non venga negato il sussidio a chi ne ha veramente bisogno - ha detto - ma che ci siano gli strumenti per negarlo a chi lo usa in modo improprio".

Dalla Cgil le segretarie confederali Daniela Barbaresi e Tania Schacchetti hanno invece espresso "soddisfazione" per la mossa Ue.

Il Reddito "deve essere corretto e migliorato per essere percepito dalle persone che oggi non vi possono accedere e per rafforzare i percorsi di inclusione sociale e lavorativa", hanno affermato. Cancellarlo "non è pensabile".

Da Marco Furfaro del Pd e portavoce nazionale della mozione Schlein, in un tweet, postando le parole di Stefano Bonaccini che aveva definito "molto capace" la presidente del Consiglio Giorgia Meloni "Cancellazione fondo affitti, abolizione Reddito di cittadinanza, demolizione opzione donna, aumento tetto al contante, condoni, accise, sbarchi selettivi, sanità pubblica definanziata, autonomia differenziata. Capacissima sì, di accanirsi contro i fragili. Basta subalternità con la destra".

 

Fonte foto: Foto diNakNakNakdaPixabay e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10677105

Politica

Politica

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno