Tu sei qui: PoliticaReferendum, Sgarbi: «Trionfo del No ha impedito una riforma affrettata, ma non c'è da cantare vittoria»
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 dicembre 2016 19:39:10
Sono in tanti a pronunciarsi sul risultato referendario, che ha visto la vittoria del No con il 59,11% delle preferenze espresse. «Quando si accetta una sfida occorre anche pensare che si può perdere. In questo caso la sfida ha visto vincente il perdente», così Vittorio Sgarbi, che nel maggio scorso aveva dichiarato di essere per il No.
Il risultato raggiunto dai sostenitori del No, infatti, sarebbe stato l'effetto di tante minoranze unitesi per contrastare la riforma. Renzi, invece, «è l'unico che da solo ha più del 40%» e «con il sistema elettorale che si vuole discutere il 40% rimane la soglia per la quale uno non ha bisogno di nessuno».
«Di quelli che oggi gridano vittoria - continua l'ex deputato, - nessuno si può alleare con l'altro. [...] Il loro No è l'inizio e la fine della loro vittoria. Dopo quel No non c'è la possibilità di costruire nient'altro». Sgarbi, quindi, prospetta che Renzi, avendo il 40% dei sostenitori, possa candidarsi alla prossima tornata elettorale ed essere, questa volta, eletto dal popolo.
«Aver conservato la Costituzione non è un danno, perché si può mutare meglio - conclude -. Nessuno può cantare vittoria. C'è un ricominciare che vede in svantaggio l'area dei cosiddetti vincitori, che si sono uniti solo per dire No, ma non riescono a dire Sì insieme».
GUARDA VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 104030103
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...