Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRegionali, nuovo flop cavese

Politica

Regionali, nuovo flop cavese

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 6 aprile 2005 00:00:00

Nessun rappresentante cavese varcherà la soglia di Palazzo S. Lucia. Non è certo una novità. L'ultimo consigliere regionale metelliano, infatti, è stato Eugenio Abbro, negli ormai lontani anni '80. Ed anche stavolta è andata come tutti temevano. Semaforo rosso per Giovanni Baldi dell'Udc, presidente del Consiglio comunale, unanimente riconosciuto come l'unico cavese con concrete possibilità di essere eletto. Ed in effetti, Baldi ha raccolto ben 8.746 preferenze. Un risultato di tutto rispetto, che però non gli è valso l'approdo alla Regione a causa dell'ottima performance di Pasquale Marrazzo (10.059 voti), unico rappresentante salernitano dell'Udc nel futuro Consiglio Regionale. Contro Giovanni Baldi hanno giocato la disfatta del centrodestra, con conseguenti meno seggi a disposizione degli uomini della Casa delle Libertà, ed il mancato apparentamento con Forza Italia, il cui candidato cavese, Giovanni Campanile, ha raccolto 1.964 voti. Unendo tali preferenze a quelle ricevute da Baldi - il conto non è poi così difficile - ecco che l'attuale presidente del Consiglio comunale avrebbe sbaragliato la concorrenza nella propria lista, accedendo in pompa magna a Palazzo S. Lucia. Quanto agli altri candidati cavesi, buon risultato personale per Pasquale Lupi Milite (Rifondazione Comunista), con 2.220 voti. A seguire, Franco Prisco (Democratici di Sinistra) con 1.818 preferenze, Francesco Ragni (Margherita) con 1.262 voti ed Enrico Bastolla (Governo Civico), in grado di raccogliere 849 preferenze. Risultati suscettibili di varie valutazioni. Tutte, però, con un unico comun denominatore: ancora una volta Cava de'Tirreni non avrà un proprio rappresentante alla Regione. C'è, comunque, un cavese sicuramente soddisfatto per l'esito delle elezioni regionali. Si tratta di Gianpio De Rosa di Forza Italia, primo dei non eletti nelle scorse elezioni provinciali, che dovrebbe approdare alla Provincia al posto di Tonino Cuomo, appena eletto alla Regione. Gianpio De Rosa andrebbe così ad ingrossare le fila della rappresentanza metelliana a Palazzo S. Agostino, che può già contare sul vice-presidente Achille Mughini e sui consiglieri Pino Foscari e Carmine Adinolfi.

Fonte: Il Portico

rank: 10776100

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...