Tu sei qui: PoliticaRegionali, Roberto Fico sceglie Cannalonga per la sua prima uscita ufficiale: tappa alla "Fiera della Frecagnola"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 07:07:58

Lo scorso 10 settembre si è tenuta la prima uscita ufficiale del neo candidato alla regione Campania della coalizione di centro-sinistra, Roberto Fico. L'ex presidente della Camera ha scelto il Cilento, Cannalonga e la Fiera della Frecagnola, per incontrare cittadini e amministratori.
"Meraviglioso Cilento! - ha dichiarato - Ringrazio gli amministratori locali e i cittadini di Cannalonga per l'accoglienza di ieri e per avermi fatto conoscere l'antico borgo e la sua storia. Le Aree interne sono cultura, tradizioni, identità. Sono motori della nostra regione grazie all'infaticabile impegno di artigiani, imprenditori, realtà sociali. Occorre dare massima attenzione a queste comunità lavorando in rete con i sindaci per rispondere al meglio alle esigenze del territorio. Ed è uno dei punti su cui ci concentreremo fin da subito".
"A Cannalonga ho avuto il privilegio di accompagnare il nostro candidato presidente Roberto Fico all'inaugurazione della tradizionale Fiera della Frecagnola - ha dichiarato la Coordinatrice provinciale del M5S, Virginia Villani-. È stata la sua prima uscita pubblica dopo l'ufficializzazione della candidatura, e non a caso ha scelto proprio il cuore del Cilento. Accolto da uno straordinario calore umano ed entusiasmo, ha incontrato uno a uno gli amministratori locali, ascoltando con sincerità e umiltà i problemi dei territori. Ha garantito la massima attenzione a queste comunità, che custodiscono eccellenze, cultura e tradizioni ma che vivono anche spopolamento, carenza di servizi e difficoltà quotidiane".
"Il nostro presidente - ha continuato Villani - ha sottolineato che il Cilento e tutte le aree interne, dal Sannio all'Alto Casertano, rappresentano una forza straordinaria della Campania. Per queste comunità servono programmazione innovativa e interventi concreti contro lo spopolamento. Con una visione chiara e con investimenti intelligenti potremo scrivere una nuova pagina, costruendo un futuro che dia opportunità ai giovani e servizi adeguati ai cittadini".
All'evento hanno partecipato i consiglieri regionali Michele Cammarano e Gennaro Saiello, numerosi sindaci cilentani, il Gruppo Territoriale M5S Vallo della Lucania, l'assessore Iolanda Molinaro e Alessandro Maiese.
"La grande partecipazione di amministratori e cittadini - ha concluso Villani - dimostra che il Cilento e le aree interne vogliono essere protagonisti di una nuova stagione di sviluppo sostenibile, e con Roberto Fico presidente questo cambiamento sarà possibile".
Foto: Virginia Villani
Fonte: Positano Notizie
rank: 10975108
Si è svolto lo scorso 25 ottobre a Villa Signorini di Ercolano, con straordinaria partecipazione, l'incontro "Quale futuro per la Campania", promosso dall'Intergruppo Parlamentare "Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori", presieduto dal deputato Alessandro Caramiello. L'evento ha registrato una presenza...
Cetara si oppone al progetto di ampliamento del porto di Salerno. Con la delibera n.52 del 23 ottobre 2025 il consiglio comunale del piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana, da sempre impegnato nella tutela della risorsa mare e dell'intero ecosistema, si schiera contro il masterplan redatto...
"L'atto finale del "favorificio" di Vincenzo De Luca è la nomina del suo Capo Gabinetto al vertice dell'Avvocatura Regionale". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, consigliere regionale della Lega e candidato alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio...
Cetara si oppone al progetto di ampliamento del porto di Salerno. Con la delibera n.52 del 23 ottobre 2025 il consiglio comunale del piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana, da sempre impegnato nella tutela della risorsa mare e dell'intero ecosistema, si schiera contro il masterplan redatto...