Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRendiconto di gestione a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" a Servalli: «Basta bugie ai cittadini, dimettiti prima che sia troppo tardi»

Politica

Cava de' Tirreni, rendiconto, opposizione, politica, dimissioni

Rendiconto di gestione a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" a Servalli: «Basta bugie ai cittadini, dimettiti prima che sia troppo tardi»

Attraverso un comunicato diffuso sui social, il movimento politico de "La Fratellanza" ha nuovamente attaccato il sindaco Vincenzo Servalli, rinfacciandogli gli errori commessi durante la sua esperienza politica

Inserito da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 09:09:29

Proseguono le polemiche a Cava de' Tirreni sul rendiconto di gestione 2020. Attraverso un comunicato diffuso sui social, il movimento politico de "La Fratellanza" ha nuovamente attaccato il sindaco Vincenzo Servalli, rinfacciandogli gli errori commessi durante la sua esperienza politica.

Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

«Semplicisticamente, in una trasmissione televisiva, Servalli, ha parlato del rendiconto 2020 e riferendosi allo stato deficitario del Comune, ha tentato di sminuire il significato e la portata degli indici dei parametri riportati nella apposita tabella, che per legge deve essere allegata al predetto rendiconto di gestione, di cui costituisce un allegato (art. 172, lett. e del T.U.E.L.), come prescrive l'art. 242 T.U.E.L..

Ha parlato di una semplice crocetta, una "X", posta in più sulla predetta tabella. Forse stava parlando della schedina del Totocalcio, il concorso a premi più amato dagli italiani, su cui avendo sbagliato un pronostico, con una "X" messa in più non ha realizzato il "tredici".

La tabella a cui ha fatto riferimento Servalli è ben altra cosa. Infatti, tale tabella consente agli amministratori, in particolare all'organo deliberante in sede di approvazione del bilancio e del rendiconto, di conoscere, in modo sintetico e significativo, lo stato di salute finanziario dell'Ente che gestisce.

Gli indici riportati in tabella, evidenziano le condizioni strutturalmente deficitarie, di grave squilibrio finanziario che sono deducibili dai "parametri oggettivi" che sono la sintesi di rilevazione di una serie di grandezze.

Mi viene spontaneo un dubbio e mi chiedo: Servali e la Garofalo, quando hanno sotto scritto la tabella (vedi allegato), da allegare alla proposta di deliberazione da presentare al "Consiglio Comunale" del 30/09/ 2021, sapevano cosa firmavano e a cosa serviva?

Servalli dovresti sapere e se non lo sai, chiedilo al solerte funzionario comunale del 1° Sett.-Servizio Finanziario del Comune di Cava.

Quando, nella predetta tabella, almeno la metà dei parametri presentano valori deficitari, scatta una condizione di preallarme per il Comune, per cui l'Ente viene sottoposto ad una serie di controlli volti a prevenire il verificarsi di una situazione di insolvenza definitiva, caratterizzata da un disavanzo non fronteggiabile con le ordinarie risorse (deficit strutturale).

Servalli, il comune di Cava de' Tirreni, grazie a te, versa in questa GRAVE Condizione, per manifesta incapacità dimettiti prima che sia troppo tardi».

Leggi anche:

Cava de' Tirreni: "La Fratellanza" chiede le dimissioni del sindaco Servalli

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107213101

Politica

Politica

Pnrr, Piero De Luca: «Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto»

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno