Tu sei qui: PoliticaResa dei conti nel centrodestra, Fabio Siani di FdI ne ha per tutti
Inserito da (admin), lunedì 22 giugno 2015 00:00:00
Ad una settimana dall’esito del ballottaggio, che ha sancito la vittoria del centrosinistra con l’elezione a sindaco di Vincenzo Servalli, il centrodestra compie una riflessione sulle ragioni della sua divisione, che è stata la causa principale della sconfitta. In una nota il portavoce di Fratelli d’Italia, Fabio Siani, ha voluto chiarire «la posizione del partito rispetto alla scelta di lasciare liberi gli elettori per il turno di ballottaggio».
In particolare Siani ha sottolineato: «FdI, sulla scorta dell’esperienza amministrativa maturata con l’ex sindaco Marco Galdi, ha deciso di competere con una proposta alternativa, investendo su una figura nuova, quale appunto quella di Renato Aliberti. Si è trattato di un progetto autonomo rispetto al sindaco uscente ed in ogni caso alternativo all’idea di città rappresentata dal centrosinistra e da Vincenzo Servalli, già sostenuto da troppi traditori politici del centrodestra».
Il portavoce ha, inoltre, chiosato: «Mai FdI avrebbe potuto sostenere il progetto di Marco Galdi, che ha tradito il mandato ricevuto dagli elettori nel 2010 e dichiarato, a più riprese, la sua autonomia dai partiti di centrodestra». Ancora Siani con durezza: «Tale reiterato comportamento ha ampiamente giustificato la scelta del direttivo locale e dei candidati al Consiglio di non impegnare l’elettorato ed i simpatizzanti del partito per il turno di ballottaggio». Siani ha, poi, puntato il dito contro Galdi: «Il sindaco uscente non ha favorito la ricomposizione di una coalizione di centrodestra, invitando pubblicamente le forze politiche di area a sostenerlo nel secondo turno ed assumendo, ancora una volta, un comportamento supponente ed arrogante».
Ma il portavoce si è scagliato anche contro «figure politiche impegnate in ruoli direttivi del partito locale», di cui non ha giustificato «l’ostentato sostegno al candidato Servalli», che hanno danneggiato «la storia politica di ciascuno di noi, confondendo l’elettorato di centrodestra, già disorientato dal comportamento ondivago del duo Galdi-Baldi».
Da qui un precisazione: «L’iniziativa di qualche singolo candidato e dirigente locale di partito di sostenere pubblicamente il candidato di centrosinistra Vincenzo Servalli deve ritenersi del tutto personale ed in nessun modo può coinvolgere il partito, il quale ha ritenuto di non sostenere alcuno dei due candidati». Poi la chiosa finale: «Non è tollerabile che appartenenti al gruppo dirigente locale di FdI possano condividere progetti di sinistra. Perseverare in tale comportamento significherebbe chiamarsi fuori dal partito».
Alfonsina Caputano
Fonte: Il Portico
rank: 10438106
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...