Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRestauro dell'Abbazia di Cava de' Tirreni, l'allarme dei consiglieri di "Azione": «Rischiamo di perdere il finanziamento»

Politica

Cava de' Tirreni, restauro, abbazia, finanziamento

Restauro dell'Abbazia di Cava de' Tirreni, l'allarme dei consiglieri di "Azione": «Rischiamo di perdere il finanziamento»

I fondi sono a disposizione del Segretario regionale per i beni culturali, ed il relativo il progetto  è stato verificato, validato e approvato oltre due anni fa, ed è quindi pronto per la gara. Da allora si  attende la nomina del Rup. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 ottobre 2023 09:02:39

CAVA in AZIONE ed il gruppo Consiliare di AZIONE con una pec indirizzata al Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania ed alla Soprintendenza per i Beni Culturali di Salerno hanno invitato queste ultime a porre in essere tutti gli atti necessari per dare inizio alla gara d'appalto di 1.500.000 euro per il restauro dell'Abazia Benedettina di Cava de' Tirreni.

I fondi sono a disposizione del Segretario regionale per i beni culturali, ed il relativo il progetto è stato verificato, validato e approvato oltre due anni fa, ed è quindi pronto per la gara. Da allora si attende la nomina del Rup.

"L'inerzia della burocrazia rischia di far perdere un finanziamento di 1.500.000 euro stanziati per il restauro della Badia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni. - spiegano il Coordinatore Cittadino di Cava in Azione Francesco Manzo e il Capogruppo Consiliare e Consigliere Comunale Federico de Filippis -La millenaria abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni è stata tra le principali protagoniste della storia dell'intero Mezzogiorno d'Italia.

Fondata nel 1011 da S. Alferio, appartenente alla famiglia dei principi longobardi di Salerno, divenne fin dall'inizio un centro culturale e religioso di altissimo livello, con quattordici Santi e Beati tra i successori del fondatore.

Una potente congregazione monastica che contava centinaia di chiese e monasteri alle sue dipendenze, sparsi in tutta l'Italia Meridionale.

Nell'antico monastero sono custoditi codici medievali, miniature, pergamene, migliaia di libri e beni artistici di inestimabile valore, tanto da essere dichiarato Monumento Nazionale nel 1867.

Ebbene negli ultimi anni un finanziamento, di ben 1,5 milioni di euro del Ministero della cultura (art. 1 della legge 23/12/2014, n. 190), rischia di essere cancellato per una mancata nomina del responsabile del procedimento, in sostituzione del precedente, pensionatosi oltre due anni fa.

Eppure il progetto di restauro, predisposto dalla Soprintendenza di Salerno, validato e pronto per la gara il 28 aprile 2021, giace negli uffici del Segretariato regionale MiC per la Campania nonostante numerosi solleciti ed anche un'interrogazione parlamentare.

Un ritardo ingiustificato che compromette il finanziamento erogato e la stessa conservazione di un pregevole monumento motivo di orgoglio della Nazione.

Il progetto riguarda:

  1. Il restauro della Cappella cimiteriale
  2. Il completamento del restauro del Cimitero Longobardo
  3. Il restauro dei marmi della Cappella di Sant'Alferio
  4. Il restauro dei marmi della parete nord del transetto della Basilica
  5. Interventi di adeguamento dell'illuminazione della Basilica
  6. La manutenzione della passerella di accesso al Lapidarium
  7. Il restauro e la rifunzionalizzazione della sala dell'Alferianum
  8. Il restauro degli affreschi e la loro ricollocazione nella cappella di San Germano

Alla luce di ciò riteniamo che l'immediato provvedimento da adottare con estrema urgenza possa essere quella di nominare il RUP che possa dare immediatamente corso alla gara di appalto individuando tale soggetto o tra le varie Soprintendenze della Regione in mancanza di tale figura presso la Soprintendenza di Salerno oppure individuando una figura direttamente all'interno della Segreteria Regionale del Ministero della Cultura per la Campania, come avvenuto in altri casi.

Quale parte politica attiva sul territorio si è sentito il dovere di interessare l'On di Azione, avv. Antonio D'Alessio che ha già confermato la propria disponibilità anche, eventualmente con una interrogazione parlamentare, a sollecitare l'attivazione della gara d'appalto cosa che eviterebbe la perdita del finanziamento e consentirebbe il restauro di aree del Monumento che, recuperate nel loro splendore, potrebbero accrescerne l'interesse ed incrementare il numero di visitatori nel tempo".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni<br />&copy; Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni © Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni

rank: 103522105

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno