Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRevisori dei Conti, interrogazione dell'on. Cirielli

Politica

Revisori dei Conti, interrogazione dell'on. Cirielli

Inserito da (admin), mercoledì 17 marzo 2010 00:00:00

Interrogazione a risposta scritta presentata dall’on. Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno, al Ministro dell’Interno ed al Ministro della Giustizia. In discussione le “gravi irregolarità in ordine alla formazione del collegio dei revisori dei conti del Comune di Cava de’ Tirreni”. Cirielli chiede quali iniziative il Governo intenda adottare per “garantire il rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza, efficienza ed efficacia nella gestione delle amministrazioni periferiche”.

Ecco il testo dell’interrogazione di Edmondo Cirielli:

«Per sapere, premesso che:

- l’articolo 37 del decreto legislativo n. 139 del 2005 (legge istitutiva della professione di dottore commercialista) prevede l’iscrizione in un apposito elenco speciale per i dottori commercialisti che, pur possedendo i requisiti per l’abilitazione professionale, non possono esercitare la professione per incompatibilità oggettiva;

- tale incompatibilità sussiste ogni qual volta il professionista, nell’esercitare attività dirigenziali, non può svolgere la libera professione ed è pertanto preclusa la sua iscrizione alla sezione «A» dell’albo nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili;

- gli iscritti all’elenco speciale di cui all’articolo 37 del decreto legislativo n. 139 del 2005, in quanto esercenti attività considerate incompatibili dall’articolo 4 del medesimo decreto, non possono assumere l’incarico di revisore dei conti, dal momento che l’iscrizione all'elenco speciale sospende momentaneamente dall’attività consentita chi possiede l’abilitazione a svolgere la professione di dottore commercialista ed esperto contabile;

- da segnalazioni pervenute all’interrogante, emergerebbero gravi irregolarità in ordine alla formazione del collegio dei revisori dei conti del Comune di Cava de’ Tirreni (Salerno), ed in tal senso è stato sollecitato anche l’intervento del commissario straordinario del medesimo ente, il quale, con nota prot. 11232 del 19 febbraio 2010, ha interpellato il consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, al fine di acquisire elementi in merito;

- in particolare, il suddetto organo collegiale presenterebbe, tra i suoi componenti per il triennio 2009-2012, un membro che, in quanto iscritto all'albo speciale dei dottori commercialisti della circoscrizione di Salerno, non sarebbe in possesso dei requisiti per partecipare al collegio dei revisori dei conti del Comune di Cava de’ Tirreni;

- il soggetto in questione, già dirigente capo della ragioneria del Comune di Salerno, nonché dirigente dell'ufficio ICI del medesimo Comune, non essendo iscritto alla sezione «A» dell’albo dei dottori commercialisti, non potrebbe quindi assumere l’incarico di revisore dei conti del Comune di Cava de’ Tirreni;

- il suddetto revisore starebbe, quindi, esercitando indebitamente le proprie funzioni in assenza dei requisiti di legge;

- il Collegio dei revisori dei conti svolge funzioni molto delicate per il buon andamento dell’attività amministrativa dell’ente comunale e necessita, pertanto, di completa autonomia e trasparenza nella sua gestione;

se il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e quali iniziative, per il tramite del commissario straordinario del Comune di Cava de’ Tirreni, intenda adottare al fine di garantire il rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza, efficienza ed efficacia nella gestione delle amministrazioni periferiche».

Ecco il commento in merito dell’avv. Alfonso Senatore:

«Gravagnuolo ai cavesi preferisce uomini di Salerno. Deluchiani. Questo in tempo di guerra si chiamerebbe alto tradimento. Pena la condanna a morte mediante fucilazione alla schiena. In tempo di pace, invece, la pena è la bocciatura politica che la città di Cava gli darà».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10806100

Politica

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno