Tu sei qui: PoliticaRiassetto scolastico, il PD protesta per la Commissione "negata"
Inserito da (admin), venerdì 4 gennaio 2013 00:00:00
In data 10 dicembre 2012, con lettera protocollo n. 73454, il sottoscritto Pasquale Scarlino, a nome e per conto del Partito Democratico, chiedeva la convocazione della Commissione Consiliare Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili per discutere del riassetto dell’ordinamento scolastico sul territorio di Cava de’ Tirreni.
E’ trascorso circa un mese, con varie sollecitazioni al Presidente del Consiglio, al Sindaco del Comune di Cava, all’Assessore al ramo (ricevendone rassicurazioni in merito), senza però che la Commissione sia stata convocata.
Ci sono stati vari comunicati stampa da parte del sottoscritto, con i quali, oltre a denunciare tali inadempienze, si cercava un punto d’incontro con l’Amministrazione comunale e con le sue scelte, che hanno subito diverse modifiche (una delle quali sonoramente bocciata dalla Provincia).
Poi, con un atto giuntale, senza passare nuovamente al vaglio dei vari Consigli d’istituto, l’Amministrazione ha varato l’ultimo piano che dovrebbe essere approvato in via definitiva (al rientro dalle festività non mancheranno polemiche sulle scelte effettuate).
Non vogliamo entrare nel merito della questione, lo faremo nelle sedi opportune. Vogliamo però sottolineare come ci sia stato negato il diritto, nonché il dovere, di poter discutere di un importante argomento come quello del riassetto scolastico. L’aspetto più grave del problema è quello che abbiamo ricevuto anche rassicurazioni in merito dallo stesso Presidente, che per la verità si è adoperato, senza però ricevere una risposta adeguata.
Ci vediamo costretti, ad un mese dalla richiesta, a doverci rivolgere a chi è deputato a salvaguardare la “democrazia” all’interno del Consiglio comunale: il Presidente prima ed il Prefetto dopo (lunedì partirà una richiesta ufficiale per Sua Eccellenza, che riguarderà anche l’altra vicenda, relativa alla messa in sicurezza di Via Arti e Mestieri, dove i lavori iniziati si sono subito fermati).
Il Consigliere Comunale PD, Pasquale Scarlino
Fonte: Il Portico
rank: 10756100
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...