Tu sei qui: PoliticaRicorso al prefetto, centrodestra spaccato
Inserito da (admin), giovedì 22 novembre 2007 00:00:00
Si spacca il fronte del centrodestra sul caso De Rosa: l'Udc non firma il documento, defezioni nei gruppi di An e Fi. Intanto, è stato convocato per giovedì 29 novembre, alle ore 16, il Consiglio comunale, con all'ordine del giorno il Bilancio di previsione 2008.
Dunque, svolta nello scontro tra il centrodestra e l'assessore Gianpio De Rosa sul problema dei contributi alle associazioni ed ai movimenti per le attività culturali. Nelle settimane scorse Antonio Barbuti aveva sollevato una serie di obiezioni sui provvedimenti assunti da De Rosa. In particolare, denunciava illegittimità politico-amministrative ed aveva chiesto un dibattito consiliare. La maggioranza ne aveva impedito la discussione grazie alla forza dei numeri, di qui la protesta dei gruppi del centrodestra, che aveva annunciato il ricorso al prefetto.
Proprio nei giorni scorsi c'erano stati vari incontri per mettere a punto il documento di protesta da presentare al prefetto e qui le prime difficoltà. Prima l'Udc, poi esponenti di An e Forza Italia hanno avanzato dubbi e, soprattutto, hanno insistito perché lo scontro fosse solo politico e non personale. «Credo che l'esperienza maturata su questa vicenda ci servirà per il futuro», spiega il consigliere dell'Udc, Vincenzo Lamberti.
Nel centrodestra, comunque, iniziano ad avvertirsi segni di irrequietezza: la mossa Berlusconi farà sentire i suoi effetti anche nelle organizzazioni cittadine e le fibrillazioni con An e con lo stesso Udc si accentueranno nelle prossime settimane. «Noi rimarremo fedeli - afferma Giovanni Baldi, leader dell'Udc - al mandato dei nostri elettori. Non ci lasceremo trascinare né in scontri, né in ammiccamenti, ma saremo noi stessi fino in fondo, a servizio della città e delle nostre idee».
Fonte: Il Portico
rank: 10985107
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...