Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRicostruzione "semplificata" macere in Costiera: le proposte dei professionisti

Politica

Ricostruzione "semplificata" macere in Costiera: le proposte dei professionisti

Inserito da (redazionelda), venerdì 28 febbraio 2020 08:34:59

Anche l'APCA (Associazione Professionisti Costiera Amalfitana), presieduta dall'ingegner Pierluigi Califano, ha preso parte all'incontro svoltosi alla Regione Campania con l'obiettivo di snellire i processi di recupero delle macere a secco dopo i crolli dei mesi di novembre e dicembre scorsi.

Diverse le proposte dei tecnici della Costiera rappresentati dall'ingegner Rino Fraulo, per addivenire a una possibile e ragionevole proposta di semplificazione dell'iter burocratico:

• considerare il rifacimento delle macere esistenti quale attività agricola e far ricadere tale opera nell'art.6 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii..;

• far rientrare il rifacimento delle macere già esistenti con la tecnica classica dei muretti a secco, nelle opere «privi di rilevanza» quindi esentate dall'autorizzazione sismica preventiva, D.P.R. 380/2001; L.1086/71; L.64/74 e della L.R. 9/83 con le seguenti limitazioni:
◦ nessuna limitazione per altezza di ritenuta entro un metro;
◦ la ricostruzione avverrà, per altezza di ritenuta superiore al metro, secondo le tipologie già presenti. È consentita sempre la cordolatura sommale in pietrame legato con malta a base di calce. Si consiglia, laddove possibile e per altezze superiori a 3 metri, anche la pilastratura intermedie e la realizzazione di zoccolo di fondazione con pietrame legato con malta a base di calce;

• rientrano nelle casistiche precedenti anche i rifacimenti dei percorsi verticali (scale di collegamento) e orizzontali (camminamenti);

• considerare l'intervento di creazione delle scale tra le macere esistenti, realizzate come da tradizione ricorrente incassate nelle macere, quale attività agricola e ricadere nell'art.6 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii. nonché non soggetta ad autorizzazione paesaggistica specificando che trattasi di opere rientranti nel come punto A.12 dell'allegato A del D.P.R. 31/2017, punto A.12;

• considerare la possibilità di poter sistemare a terrazzamenti nuove aree di territorio ( in tutte le zone urbanistiche di cui alla L.R. 35/87) in quanto la loro realizzazione è presidio di sicurezza millenario della gestione e salvaguardia del territorio dall'erosione.

Questa semplificazione ovviamente non può essere applicata a:
• i nuovi impianti di sistemazione a terrazzamento;
• quanto già previsto con la Circolare coord. AGC 15 LLPP PROT N. 2012.0506423 del 03/07/2012;
• per le macere la cui altezza supera l'estensione del terrazzamento prospiciente il cui muro di ritenuta rientrante nelle casistiche di cui al punto precedente.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109928104

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...