Tu sei qui: PoliticaRifiuti, AN a muso duro
Inserito da L'addetto stampa (admin), giovedì 28 dicembre 2006 00:00:00
Alleanza Nazionale - attraverso il suo coordinatore cittadino, avv. Giovanni Del Vecchio - nel constatare che diverse strade cittadine, in particolare quelle delle frazioni, sono nuovamente piene di rifiuti, esprime il più profondo rammarico per l'operato dell'Amministrazione comunale, ed in particolare dell'assessore all'Ambiente, che, a distanza di mesi, non è riuscita a fornire ancora delle soluzioni concrete e definitive sulla problematica dell'emergenza rifiuti.
Il coordinamento cittadino di Alleanza Nazionale, sin dall'inizio ha espresso forti perplessità sulla individuazione, da parte dell'Amministrazione comunale, del sito di Petraro S. Stefano, denunciandone, da un lato, l'inadeguatezza e, dall'altro, attraverso un'interrogazione parlamentare, una serie di interrogazioni consiliari, nonché un esposto-denunzia, trasmesso, per il tramite della sezione edilizia dei VV.UU di Cava de'Tirreni, alla Procura della Repubblica del Tribunale di Salerno, innumerevoli profili di illegittimità sul piano penale e contabile.
Ad oggi, al di là della mera demagogia, l'Amministrazione, oltre a non riscontrare, nel merito, i rilievi sollevati, non ha fornito, sul piano politico, alcuna risposta esauriente ai numerosi interrogativi che connotano ancora di molte ombre l'intera vicenda. Ancora una volta emerge, in maniera palese, un vuoto progettuale nell'analisi e nella soluzione delle problematiche, caratteristica che, sin dall'inizio, ha connotato l'azione politica dell'attuale Amministrazione, e che si manifesta, in modo ancor più evidente, quando la stessa è chiamata a fronteggiare un'emergenza del tipo di quella verificatasi.
«L'Amministrazione comunale, e purtroppo questa è un'amara constatazione - afferma l'avv. Antonello Lamberti, vice-coordinatore di Alleanza Nazionale - passa da un flop all'altro, dal cartellone delle festività natalizie e dalle mancate notti bianche, alla nuova emergenza rifiuti, e per il futuro, anche prossimo, le prospettive non sono le più rosee, poiché, ancora oggi, a fronte dei proclami annunciati, non si intravede il progetto di città di qualità, promesso in campagna elettorale dal sindaco Gravagnuolo. Forse, nel parlare di qualità, il sindaco si riferiva alla connotazione negativa del termine, e non certamente a quella positiva, auspicata da tutti, e che oggi appare sempre più lontana. Il trascorrere dei mesi fa venire meno ogni alibi alla maggioranza di centro-sinistra, eppure, ancora oggi, a distanza di sei mesi dall'insediamento, sembra che siamo ancora al primo giorno di scuola...».
Fonte: Il Portico
rank: 10645109
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...