Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRifondazione spinge per le primarie

Politica

Rifondazione spinge per le primarie

Inserito da (admin), martedì 6 settembre 2005 00:00:00

Si anima il dibattito nel centrosinistra. Rifondazione Comunista rompe gli indugi e, pur continuando a partecipare al tavolo politico, chiede le primarie. Intanto, i diessini riaffermano l'unità dell'Unione con tutte le sue componenti ed Alfonso Senatore, ribadendo la scelta del tavolo del centrosinistra, invita a lavorare perché Cava possa uscire dal guado della crisi e mandare casa Messina e Cirielli. Dunque, in attesa della convocazione del tavolo del centrosinistra, si alza il tono della politica. In un comunicato stampa, Rifondazione Comunista ribadisce che l'unica strada possibile resta quella delle primarie, da svolgersi in contemporanea con quelle nazionali. «Non escludiamo - conclude Pasquale Lupi Milite - di presentare un nostro esponente per rafforzare le istanze della sinistra se i candidati non siano sufficientemente rappresentativi del nostro corpo elettorale». Intanto, i diessini fanno presente che le voci di un accordo Ds-Margherita-Rifondazione ai danni di Verdi e Sdi sono destituite di qualsiasi fondamento. «Siamo impegnati a creare nella chiarezza le condizioni per una amministrazione che veda la partecipazione di tutte le componenti dell'Unione. Abbiamo sollecitato un confronto trasparente, forse anche aspro, ma teso a costruire e non a ricercare la rottura», così Marco Ascoli, segretario diessino. E proprio nell'ottica della chiarezza, Alfonso Senatore di "Città Unita" ribadisce la volontà sua e dei suoi amici di lavorare - vedi anche le linee programmatiche preparate da sottoporre all'attenzione del tavolo - per un'amministrazione che miri al rilancio della città ed alla creazione di una classe politica forte e capace di ragionare senza tabù, remore e pregiudizi.

Fonte: Il Portico

rank: 10465102

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...