Tu sei qui: PoliticaRinasce a Cava il Partito Repubblicano
Inserito da (admin), lunedì 13 marzo 2006 00:00:00
I fondatori del Partito dei "Repubblicani Democratici" si sono riuniti nel pomeriggio del 9 marzo 2006, alla presenza del prof. Antonio Guariglia, presidente provinciale del Partito Repubblicano Democratico, di iscritti e simpatizzanti.
Dopo un breve saluto introduttivo del candidato sindaco del centrosinistra, Luigi Gravagnuolo, si è svolto un dibattito che ha a lungo coinvolto i presenti, nel corso del quale sono stati indicati i seguenti componenti del Direttivo provvisorio della neo costituita sezione cittadina:
- Daniela Barracano
- Vincenzo Capuano
- Alfonso Iaccarino
- Antonio Marino
- Ferruccio Paolillo
- Antonio Vitale
- Paolo Gravagnuolo, che ha accettato la carica di coordinatore del partito.
Si è inoltre deciso che il primo congresso, durante il quale si procederà alla scelta degli organi elettivi, si terrà entro l'anno.
La presidenza onoraria è stata all'unanimità attribuita ad Amalia Coppola, grande figura politica cavese, che ha saputo onorare la memoria e continuare l'impegno del padre Mario Coppola, cui è intitolata la sezione di Cava.
Il coordinamento provvisorio si dichiara pronto ad impegnarsi, nell'ambito dell'Ulivo già dalle prossime elezioni politiche, a lavorare per contribuire a rendere sempre più costruttivo il clima politico del centrosinistra locale ed a sostenere con convinzione la candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo, il cui programma, alla stesura del quale ha contribuito, si dichiara pronto a sottoscrivere.
Il coordinamento provvisorio, ed in generale i partecipanti all'incontro, sono pronti inoltre a dialogare con le altre forze politiche e con gli elettori del centrosinistra e si impegneranno per diventare un punto di riferimento fondamentale per l'affermazione dei valori laici e progressisti nella società civile di Cava de'Tirreni.
Il Direttivo del Partito
Fonte: Il Portico
rank: 105110104
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...