Tu sei qui: PoliticaRinasce l'Ulivo cavese
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 17 aprile 2003 00:00:00
È ufficiale la nascita dell'Ulivo a Cava de' Tirreni. E' stato approvato nella giornata di martedì il nuovo Statuto, contestualmente all'elezione del nuovo coordinamento cittadino, che verrà presieduto dall'avvocato Rossana Lamberti. «La risposta entusiastica dei cittadini che parteciparono all'incontro dello scorso dicembre - ha sottolineato il nuovo coordinamento - determinò nel "Gruppo Promotore per l'Ulivo a Cava de' Tirreni" la consapevolezza che era un comune sentire la sua esigenza di creare un nuovo soggetto politico, in cui potessero convergere e convivere con pari dignità forze cattoliche, laiche e di sinistra. Ciò ha fatto sì che in questi mesi il Gruppo Promotore abbia lavorato con la finalità di creare per il giovane soggetto uno Statuto che garantisse tutti i partecipanti: partiti politici del centrosinistra, associazioni ed appartenenti alla "società civile". Il percorso non è stato facile, viste anche le difficoltà che l'Ulivo incontra a livello nazionale, ma ha prevalso la determinazione nel voler superare le differenze per costruire un forte soggetto politico, che sia anche valido supporto per una vitale opposizione locale. Così è stato approvato lo Statuto». Il Gruppo Promotore ha anche eletto il Comitato di Coordinamento, di cui fanno parte numerosi esponenti della società metelliana: Giancarlo Accarino, Lucio Barone, Enrico Bastolla, Antonio Battuello, Aldo Carbone, Luciano D'Amato, Fabrizio D'Arienzo, Pierfederico De Filippis, Roberto De Leo, Elio Di Maso, Emilia Di Mauro, Ferdinando D'Ursi Castaldo, Giuseppe Foscari, Gennaro Galdi, Paolo Gravagnuolo, Giovan Battista Guida, Armando Lamberti, Rossana Lamberti, Gabriella Liberti, Francesco Lupi, Mario Muoio, Antonio Pisapia, Pasquale Pisapia, Francesco Prisco, Francesco Ragni, Pasquale Senatore, Emilio Sergio, Rosanna Tessitore, Bernardino Violante, Franco Bruno Vitolo. Tanti nomi, anche di ex amministratori, che cercano di rilanciare il centrosinistra metelliano, che appare, almeno fino ad ora, logoro e senza iniziative politiche forti che contrastino l'operato della maggioranza del sindaco Alfredo Messina. Al suo interno, il Comitato di Coordinamento ha eletto come coordinatore l'avvocato Rossana Lamberti, nata a Salerno nel 1961, coniugata, con due figlie, residente a Cava. Da circa 20 anni non faceva più politica attiva. Si è riavvicinata alla militanza proprio nella prospettiva di un movimento effettivamente nuovo ed originale, con forti potenzialità di avanguardia, come intende essere il neonato Comitato per l'Ulivo. Il nuovo Ulivo cavese si presenterà ufficialmente alla città, lanciando contestualmente anche la campagna di adesione, nei primi giorni di maggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10187105
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...