Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRinasce la Democrazia Cristiana

Politica

Rinasce la Democrazia Cristiana

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 2 gennaio 2004 00:00:00

Dopo un discorso politico interrotto nel 1992, con il 19esimo congresso rinasce la Democrazia Cristiana. Lo scorso 29 dicembre è stato presentato il nuovo partito nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni. Presente, tra gli altri, anche il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Giuseppe Pizza, che ha voluto presenziare al battesimo della sezione di un partito che è parte indelebile della storia politica italiana ma anche locale, considerando che esponenti della Democrazia Cristiana hanno amministrato la città metelliana per più di 40 anni. Il nuovo partito, che presto avrà un proprio gruppo consiliare ed una rappresentanza in seno al Consiglio comunale, è nato grazie all'impegno di 4 consiglieri appartenenti a Forza Italia: Lucio Bisogno, Umberto Ferrigno, già consigliere nazionale del partito, eletto nella "tre giorni" (5-6-7 dicembre) di congresso a Roma, Emilio Maddalo ed Antonio Ventrello. Qualcuno potrebbe pensare ad un cambio di bandiera politica per una semplice corsa alla poltrona. Ma Umberto Ferrigno, nell'ambito della conferenza stampa, ha puntualizzato: «La nascita della Democrazia Cristiana cavese e la partecipazione alla stessa di alcuni consiglieri della maggioranza non devono essere viste come una voglia di opporsi. Abbiamo intenzione, invece, di articolare un dialogo sempre più costruttivo con quest'Amministrazione». Un dialogo democratico: queste le parole chiave del nuovo partito politico. Ma non solo. Ferrigno e compagni, infatti, subito dopo le festività natalizie si metteranno al lavoro per costruire: «Dobbiamo tracciare le linee guida del nostro progetto finalizzato al rilancio della Vallata attraverso la vocazione turistico-commerciale, i centri microturistici e la rivitalizzazione delle frazioni, come era nei programmi elettorali dell'attuale sindaco Alfredo Messina. L'intento principale è, però, quello di risolvere le magagne, che sono sotto gli occhi di tutti, dell'Amministrazione Messina». La Democrazia Cristiana a Cava de'Tirreni nasce non solo per dare forza ai valori spirituali e morali della politica che da sempre la DC ha incarnato, ma soprattutto per rafforzare il dialogo democratico ed un nuovo modo di pensare e fare politica all'interno dell'attuale Governo comunale. Il movimento politico appena nato, comunque, ben si configura all'interno della maggioranza. «Saremo sempre vicini alla destra politica - preannuncia Ferrigno - e mai potremo avvicinarci alle idee politiche della sinistra cavese. Qualora, però, l'Amministrazione non accettasse il dialogo, ecco che la nostra posizione più appropriata sarebbe quella neutrale». Idee chiare, dunque, per il nuovo partito cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10768101

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...