Tu sei qui: PoliticaRinnovo cariche della "Vietri Sviluppo", l'opposizione: «È già la terza volta, Sindaco sta solo sperperando denaro pubblico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 settembre 2021 11:27:22
Il rinnovo delle cariche di "Vietri Sviluppo" da parte del sindaco Giovanni De Simone ha mandato su tutte le furie il gruppo di minoranza "L'Alternativa" formato da Maurizio Celenta, Antonietta Raimondi, Antonella Scannapieco ed Alessio Serretiello.
«Il Sindaco (sotto dettatura) - si legge in una note - rinnova, per la terza volta, le cariche della "Vietri Sviluppo" nominando il suo "rapace tutore"(ex Sindaco) presidente e quattro componenti per il consiglio di amministrazione, alcuni dei quali scelti tra familiari e parenti degli attuali amministratori locali. Constatiamo che aumentano solo" posti, cariche e compensi", cresce lo spreco di denaro pubblico ma nessun beneficio evidente per la cittadinanza. Come sempre il Sindaco tace sui reali motivi, esigenze o urgenze che hanno determinato tale modifica».
«La "Vietri Sviluppo" non è una Multinazionale ma una semplice società partecipata del Comune a cui basterebbe un unico presidente/amministratore. Il "Sindaco Marionetta" e la sua "Maggioranza da Cabaret" considerano il Comune e la società partecipata come "cosa loro" in una logica privatistica (familiare), spartitoria, puramente di potere, offensiva e deprimente per la comunità vietrese. Utilizzano la "Vietri Sviluppo" per praticare poco decorosi scambi di cariche e prebende, infischiandosene di competenze, capacità e professionalità, al solo fine di puntellare un'amministrazione allo sbando, ormai inesistente. Con tali nomine il Sindaco certifica il fallimento politico-amministrativo della sua maggioranza e dei (pseudo) partiti locali che lo sostengono. La peggiore amministrazione della storia politica di Vietri sul Mare.
Noi dall'inizio (due anni sono trascorsi) abbiamo riferito in Consiglio Comunale e poi pubblicamente della totale assenza di politica e programmazione, denunciato presso le varie autorità di controllo l'adozione di atti e delibere non regolari, l'operare opaco, il dissesto economico/finanziario, il caos amministrativo, procedure di selezione ed assunzioni di "vario tipo" non trasparenti e pilotate, la strumentalizzazione del disagio sociale ed economico al solo fine del consenso elettorale. Il Sindaco e i suoi "improbabili assessori" (attuali e revocati), invece di dare soluzioni ai numerosi problemi che vive il territorio, hanno solo moltiplicato "nomine e nominati". Il Comune di Vietri sul Mare non merita tale scempio politico, culturale, civile, amministrativo, al contrario esige buona Politica, reale e concreta ricerca del bene comune unita ad una corretta, efficiente e trasparente amministrazione. Al "Sindaco Marionetta" ed alla sua "Maggioranza da Cabaret" consigliamo pronte dimissioni. "Mandare a casa" questo pessimo modo di fare politica e di amministrare non con i "like" sui social, bensì al momento del voto. Cambiare si può», concludono i consiglieri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10778105
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...