Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRischio frane a Cava de’ Tirreni, ex sindaco Galdi: «Non basta il vademecum, bisogna intervenire subito!»

Politica

Rischio frane a Cava de’ Tirreni, ex sindaco Galdi: «Non basta il vademecum, bisogna intervenire subito!»

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 30 agosto 2017 16:50:00

L’inferno di fuoco è finito a Cava de’ Tirreni, ma c’è chi non si accontenta del vademecum per evitare pericoli in caso di frane diffuso dal sindaco Vincenzo Servalli (clicca qui) e crede sia più opportuno agire anziché limitarsi ad avvertire i cittadini del rischio.

È dello stesso parere il consigliere di minoranza nonché ex sindaco Marco Galdi che, al grido di «intervenire subito!», ha chiesto che venga fatto con massima urgenza tutto il possibile per limitare smottamenti e frane che si potrebbero verificare a causa delle piogge che le previsioni annunciano per i primi di settembre, ma anche di quelle che sicuramente verranno nella prossima stagione autunnale. I circa 200mila euro del fondo di riserva potrebbero già essere utilizzati per la pulizia dei valloni, previa intesa con gli enti competenti, o per la realizzazione di vasche di contenimento, senza dover attendere fondi dalle istituzioni sovracomunali.

Galdi lo ha fatto presente già durante l’incontro richiesto dalla minoranza e tenutosi ieri, 29 agosto, per discutere delle strategie atte a bonificare le aree devastate dall’incendio. Ma «i tecnici intervenuti hanno risposto che la quantità di ettari colpiti dall'incendio è tale da non permettere interventi risolutivi e che quindi rimane solo la possibilità di informare i cittadini e di evacuarli in presenza di segnalazioni di rischio intenso».

Di seguito la nota integrale diffusa ieri, a garanzia della completezza di informazione:

Si è appena concluso al Comune il tavolo su come affrontare il rischio idrogeologico notevolmente incrementato a valle delle aree percorse dal fuoco, dove la cenere accumulatasi, insieme ai materiali piroplastici ed al terreno riarso, senza più la vegetazione che imbriglia, può franare alla prima pioggia intensa o trasformarsi in una colata di fango.

Nel mio intervento ho evidenziato che il Comune di Cava dispone ancora di circa 200.000,00 euro del fondo di riserva (ed altri fondi possono reperirsi con apposite variazioni di bilancio disposte dalla Giunta), che se impegnati con procedure di somma urgenza possono consentire in poche settimane interventi significativi di mitigazione del rischio (dalla pulizia dei valloni, previa intesa con gli enti competenti, alla realizzazione di vasche di contenimento, ecc.).

I tecnici intervenuti hanno risposto che la quantità di ettari colpiti dall'incendio è tale da non permettere interventi risolutivi e che quindi rimane solo la possibilità di informare i cittadini e di evacuarli in presenza di segnalazioni di rischio intenso.

Personalmente ritengo che bisogna con la massima urgenza fare (e forse andava già fatto) tutto il possibile, anche perché con le variazioni climatiche è considerevole il rischio di "bombe d'acqua", cioè di precipitazioni intense e localizzate, che incrementano particolarmente il rischio frana.

Ho ribadito il mio pensiero al Sindaco Vincenzo Servalli alla fine della riunione. Mi auguro che ascolti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100913109

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno