Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRischio frane a Cava de’ Tirreni, ex sindaco Galdi: «Non basta il vademecum, bisogna intervenire subito!»

Politica

Rischio frane a Cava de’ Tirreni, ex sindaco Galdi: «Non basta il vademecum, bisogna intervenire subito!»

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 30 agosto 2017 16:50:00

L’inferno di fuoco è finito a Cava de’ Tirreni, ma c’è chi non si accontenta del vademecum per evitare pericoli in caso di frane diffuso dal sindaco Vincenzo Servalli (clicca qui) e crede sia più opportuno agire anziché limitarsi ad avvertire i cittadini del rischio.

È dello stesso parere il consigliere di minoranza nonché ex sindaco Marco Galdi che, al grido di «intervenire subito!», ha chiesto che venga fatto con massima urgenza tutto il possibile per limitare smottamenti e frane che si potrebbero verificare a causa delle piogge che le previsioni annunciano per i primi di settembre, ma anche di quelle che sicuramente verranno nella prossima stagione autunnale. I circa 200mila euro del fondo di riserva potrebbero già essere utilizzati per la pulizia dei valloni, previa intesa con gli enti competenti, o per la realizzazione di vasche di contenimento, senza dover attendere fondi dalle istituzioni sovracomunali.

Galdi lo ha fatto presente già durante l’incontro richiesto dalla minoranza e tenutosi ieri, 29 agosto, per discutere delle strategie atte a bonificare le aree devastate dall’incendio. Ma «i tecnici intervenuti hanno risposto che la quantità di ettari colpiti dall'incendio è tale da non permettere interventi risolutivi e che quindi rimane solo la possibilità di informare i cittadini e di evacuarli in presenza di segnalazioni di rischio intenso».

Di seguito la nota integrale diffusa ieri, a garanzia della completezza di informazione:

Si è appena concluso al Comune il tavolo su come affrontare il rischio idrogeologico notevolmente incrementato a valle delle aree percorse dal fuoco, dove la cenere accumulatasi, insieme ai materiali piroplastici ed al terreno riarso, senza più la vegetazione che imbriglia, può franare alla prima pioggia intensa o trasformarsi in una colata di fango.

Nel mio intervento ho evidenziato che il Comune di Cava dispone ancora di circa 200.000,00 euro del fondo di riserva (ed altri fondi possono reperirsi con apposite variazioni di bilancio disposte dalla Giunta), che se impegnati con procedure di somma urgenza possono consentire in poche settimane interventi significativi di mitigazione del rischio (dalla pulizia dei valloni, previa intesa con gli enti competenti, alla realizzazione di vasche di contenimento, ecc.).

I tecnici intervenuti hanno risposto che la quantità di ettari colpiti dall'incendio è tale da non permettere interventi risolutivi e che quindi rimane solo la possibilità di informare i cittadini e di evacuarli in presenza di segnalazioni di rischio intenso.

Personalmente ritengo che bisogna con la massima urgenza fare (e forse andava già fatto) tutto il possibile, anche perché con le variazioni climatiche è considerevole il rischio di "bombe d'acqua", cioè di precipitazioni intense e localizzate, che incrementano particolarmente il rischio frana.

Ho ribadito il mio pensiero al Sindaco Vincenzo Servalli alla fine della riunione. Mi auguro che ascolti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102013106

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno