Tu sei qui: PoliticaRischio incendi, vietato bruciare sterpaglie e gettare sigarette dalle auto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 luglio 2015 11:24:55
Con decreto dirigenziale numero 123 dello scorso 3 luglio 2015, stilato dal Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali della Giunta Regionale della Campania, è dichiarato «lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sull'intero territorio della Regione Campania dall'8 luglio al 20 settembre 2015». Pertanto, nel periodo indicato, è tassativamente vietato bruciare i residui vegetali agricoli e forestali.
Il direttore di dipartimento Filippo Diasco richiama inoltre l'attenzione sui rischi derivanti dai mozziconi di sigaretta gettati dai finestrini delle auto ai bordi delle strade, come disposto dall'art. 15 del Codice della Strada. Raccomanda, quindi, ai competenti Organi di controllo di provvedere a ripulire i lati delle strade dalla vegetazione, per una larghezza di almeno 5 metri per lato o comunque di trattarli con prodotti ritardanti della combustione. Consiglia, infine, ai Sindaci dei Comuni della Campania di emanare «apposite ordinanze per la prevenzione degli incendi lungo le strade, nelle campagne e nei boschi dei territori di rispettiva competenza».
Si rammenta che, in base all'articolo 423 bis del Codice Penale, chiunque cagioni un incendio su boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui, è punito con la reclusione da quattro a dieci anni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100535104
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...