Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRischio incendi, vietato bruciare sterpaglie e gettare sigarette dalle auto

Politica

Rischio incendi, vietato bruciare sterpaglie e gettare sigarette dalle auto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 luglio 2015 11:24:55

Con decreto dirigenziale numero 123 dello scorso 3 luglio 2015, stilato dal Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali della Giunta Regionale della Campania, è dichiarato «lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sull'intero territorio della Regione Campania dall'8 luglio al 20 settembre 2015». Pertanto, nel periodo indicato, è tassativamente vietato bruciare i residui vegetali agricoli e forestali.

Il direttore di dipartimento Filippo Diasco richiama inoltre l'attenzione sui rischi derivanti dai mozziconi di sigaretta gettati dai finestrini delle auto ai bordi delle strade, come disposto dall'art. 15 del Codice della Strada. Raccomanda, quindi, ai competenti Organi di controllo di provvedere a ripulire i lati delle strade dalla vegetazione, per una larghezza di almeno 5 metri per lato o comunque di trattarli con prodotti ritardanti della combustione. Consiglia, infine, ai Sindaci dei Comuni della Campania di emanare «apposite ordinanze per la prevenzione degli incendi lungo le strade, nelle campagne e nei boschi dei territori di rispettiva competenza».

Si rammenta che, in base all'articolo 423 bis del Codice Penale, chiunque cagioni un incendio su boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui, è punito con la reclusione da quattro a dieci anni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109335109

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...