Tu sei qui: PoliticaRisorse per viabilità interna, rischio idrogeologico e patrimonio culturale: gli emendamenti al Bilancio di Ravello nel Cuore
Inserito da (Redazione), lunedì 15 aprile 2019 09:42:50
Anche il gruppo di minoranza "Ravello nel Cuore", rappresentato da Nicola Amato, presenta gli emendamenti al bilancio di previsione 2019 (che sarà approvato nel corso del Consiglio comunale convocato per martedì 16 aprile) proposti alla Conferenza dei Capigruppo consiliari svoltasi giovedì scorso a Palazzo Tolla.
La prima proposta tende alla risoluzione dei problemi della viabilità interna con l'istituzione di un secondo autobus interno (per il periodo maggio-ottobre) ad alternarsi, ogni 30 minuti, per permettere ai cittadini di raggiungere il centro in varie fasce orarie così da evitare l'uso delle auto e alleggerire il traffico. Inoltre la richiesta di potenziamento del servizio viabilità in località Castiglione, «ad oggi completamente assente» sostiene Amato.
Il secondo punto riguarda interventi per la valorizzazione del patrimonio artistico-monumentale col recupero, restauro e valorizzazione architettonica di alcuni dei tesori del territorio, tra le quali la realizzazione di un museo nella Chiesa di Torello, con contributi per la sistemazione dell'ex chiesa di San Giovanni alla Costa e la creazione di un contenitore culturale ad uso di tutti i ravellesi, contributi per interventi nelle chiese di San Pietro, Sambuco, Lacco, etc. Poi l'istituzione della festa di Torello.
«In sede di approvazione del bilancio 2018 il Sindaco assicurò l'istituzionalizzazione della festa dell'Addolorata. Cosa non avvenuta se non la creazione di un capitolo "Iniziative turistiche in località Torello"» ha sottolineato Nicola Amato che non ha trascurato il rischio idrogeologico con la proposta di uno studio di fattibilità delle situazioni a rischio di dissesto idrogeologico, come più volte richiesto, anche in considerazione dei tantissimi casi di caduta massi come verificatesi quest'inverno e ancora venerdì scorso a Civita.
Il sesto punto ha riguardato l'allocazione della Caserma Carabinieri nella nuova sede di San Cosma «senza che in bilancio siano state previste somme per l'adattamento dell'immobile ma anche delle spese di contratto di cui si dovrà fare carico, esclusivamente, il Comune di Ravello» ha spiegato Amato le cui proposte, con quelle di Insieme per Ravello, che potrebbero essere recepite in sede di approvazione del bilancio.
>Leggi anche:
Ravello, 16 aprile Consiglio Comunale su previsioni di bilancio
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106314108
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...