Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRisorse per viabilità interna, rischio idrogeologico e patrimonio culturale: gli emendamenti al Bilancio di Ravello nel Cuore

Politica

Risorse per viabilità interna, rischio idrogeologico e patrimonio culturale: gli emendamenti al Bilancio di Ravello nel Cuore

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 09:42:50

Anche il gruppo di minoranza "Ravello nel Cuore", rappresentato da Nicola Amato, presenta gli emendamenti al bilancio di previsione 2019 (che sarà approvato nel corso del Consiglio comunale convocato per martedì 16 aprile) proposti alla Conferenza dei Capigruppo consiliari svoltasi giovedì scorso a Palazzo Tolla.

La prima proposta tende alla risoluzione dei problemi della viabilità interna con l'istituzione di un secondo autobus interno (per il periodo maggio-ottobre) ad alternarsi, ogni 30 minuti, per permettere ai cittadini di raggiungere il centro in varie fasce orarie così da evitare l'uso delle auto e alleggerire il traffico. Inoltre la richiesta di potenziamento del servizio viabilità in località Castiglione, «ad oggi completamente assente» sostiene Amato.

Il secondo punto riguarda interventi per la valorizzazione del patrimonio artistico-monumentale col recupero, restauro e valorizzazione architettonica di alcuni dei tesori del territorio, tra le quali la realizzazione di un museo nella Chiesa di Torello, con contributi per la sistemazione dell'ex chiesa di San Giovanni alla Costa e la creazione di un contenitore culturale ad uso di tutti i ravellesi, contributi per interventi nelle chiese di San Pietro, Sambuco, Lacco, etc. Poi l'istituzione della festa di Torello.

«In sede di approvazione del bilancio 2018 il Sindaco assicurò l'istituzionalizzazione della festa dell'Addolorata. Cosa non avvenuta se non la creazione di un capitolo "Iniziative turistiche in località Torello"» ha sottolineato Nicola Amato che non ha trascurato il rischio idrogeologico con la proposta di uno studio di fattibilità delle situazioni a rischio di dissesto idrogeologico, come più volte richiesto, anche in considerazione dei tantissimi casi di caduta massi come verificatesi quest'inverno e ancora venerdì scorso a Civita.

Il sesto punto ha riguardato l'allocazione della Caserma Carabinieri nella nuova sede di San Cosma «senza che in bilancio siano state previste somme per l'adattamento dell'immobile ma anche delle spese di contratto di cui si dovrà fare carico, esclusivamente, il Comune di Ravello» ha spiegato Amato le cui proposte, con quelle di Insieme per Ravello, che potrebbero essere recepite in sede di approvazione del bilancio.

>Leggi anche:

Ravello, 16 aprile Consiglio Comunale su previsioni di bilancio

Risorse per spiaggia Castiglione, sentieristica e viabilità: gli emendamenti al Bilancio di Insieme per Ravello

Ravello, il Consiglio comunale del gruppo di minoranza Ravello nel Cuore: voto contrario su Tari, Imu e Tasi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106115102

Politica

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Politica

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Politica

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno