Tu sei qui: PoliticaRisorse per viabilità interna, rischio idrogeologico e patrimonio culturale: gli emendamenti al Bilancio di Ravello nel Cuore
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 09:42:50
Anche il gruppo di minoranza "Ravello nel Cuore", rappresentato da Nicola Amato, presenta gli emendamenti al bilancio di previsione 2019 (che sarà approvato nel corso del Consiglio comunale convocato per martedì 16 aprile) proposti alla Conferenza dei Capigruppo consiliari svoltasi giovedì scorso a Palazzo Tolla.
La prima proposta tende alla risoluzione dei problemi della viabilità interna con l'istituzione di un secondo autobus interno (per il periodo maggio-ottobre) ad alternarsi, ogni 30 minuti, per permettere ai cittadini di raggiungere il centro in varie fasce orarie così da evitare l'uso delle auto e alleggerire il traffico. Inoltre la richiesta di potenziamento del servizio viabilità in località Castiglione, «ad oggi completamente assente» sostiene Amato.
Il secondo punto riguarda interventi per la valorizzazione del patrimonio artistico-monumentale col recupero, restauro e valorizzazione architettonica di alcuni dei tesori del territorio, tra le quali la realizzazione di un museo nella Chiesa di Torello, con contributi per la sistemazione dell'ex chiesa di San Giovanni alla Costa e la creazione di un contenitore culturale ad uso di tutti i ravellesi, contributi per interventi nelle chiese di San Pietro, Sambuco, Lacco, etc. Poi l'istituzione della festa di Torello.
«In sede di approvazione del bilancio 2018 il Sindaco assicurò l'istituzionalizzazione della festa dell'Addolorata. Cosa non avvenuta se non la creazione di un capitolo "Iniziative turistiche in località Torello"» ha sottolineato Nicola Amato che non ha trascurato il rischio idrogeologico con la proposta di uno studio di fattibilità delle situazioni a rischio di dissesto idrogeologico, come più volte richiesto, anche in considerazione dei tantissimi casi di caduta massi come verificatesi quest'inverno e ancora venerdì scorso a Civita.
Il sesto punto ha riguardato l'allocazione della Caserma Carabinieri nella nuova sede di San Cosma «senza che in bilancio siano state previste somme per l'adattamento dell'immobile ma anche delle spese di contratto di cui si dovrà fare carico, esclusivamente, il Comune di Ravello» ha spiegato Amato le cui proposte, con quelle di Insieme per Ravello, che potrebbero essere recepite in sede di approvazione del bilancio.
>Leggi anche:
Ravello, 16 aprile Consiglio Comunale su previsioni di bilancio
Fonte: Il Vescovado
rank: 102515101
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...