Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRitardi nelle nomine, An all'attacco

Politica

Ritardi nelle nomine, An all'attacco

Inserito da (admin), venerdì 21 luglio 2006 00:00:00

Mentre An e Fi hanno presentato richiesta di convocazione con urgenza della seduta del Consiglio comunale, nella tarda serata di ieri ha preso l'avvio l'incontro del tavolo del centrosinistra per la definizione delle indicazioni del sottogoverno. Intanto, la sezione dell'Udeur viene commissariata tra le polemiche ed affidata a Salvatore Arena. Dunque, la politica si infiamma in questo fine luglio.

Fi ed An lanciano la prima sfida all'Amministrazione Gravagnuolo, costretto ancora una volta a mediare tra gli "appetiti" dei partiti dell'Unione. «Siamo stati costretti a chiedere una convocazione di urgenza del Consiglio comunale per il protrarsi delle resistenze dei partiti dell'Unione. Eppure, è necessario nominare la commissione elettorale ed i revisori dei conti. Sono gravi inadempienze», afferma Giovanni Del Vecchio, dirigente provinciale di An. E Luigi Napoli del comitato cittadino rincara la dose: «La città di qualità è assicurare un governo ed il rispetto delle istituzioni». Siani e Laudato lanciano pesanti accuse al presidente Panza ed alla coalizione dell'Unione: «Sono fermi, si deve assistere solo al valzer dei candidati ai vari posti di sottogoverno. Ma non riescono a trovare uno straccio di accordo. Altro che qualità».

Nella serata di ieri si è aperto il tavolo dei partiti dell'Unione per definire gli incarichi: il presidente della SeT.A., quanto mai necessario in questo momento di emergenza rifiuti; i componenti della commissione elettorale e quelli dei revisori dei conti. I nomi sono sempre gli stessi: Salvatore Senatore per la SeT.A., Bennet, Bellizia e Massimo Senatore per i revisori, Polichetti, Maddalo, Sorrentino per la commissione elettorale. Il ritardo indica, invece, che non c'è accordo.

Intanto, nell'Udeur c'è fibrillazione. La sezione è stata commissariata e la linea Senatore sempre più vincente. «Un commissariamento che turba gli equilibri che si stavano creando nel partito e nel Consiglio comunale», afferma Emilio Maddalo. Le quotazioni di Germano Baldi sono in ribasso. A rendere più pesante il momento politico è il duro comunicato dell'associazione "La Rosa di Gerico", che stigmatizza l'uscita dalla Giunta di Rosella Mastroroberto per far posto ad un uomo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Fabio Siani di Alleanza Nazionale Fabio Siani di Alleanza Nazionale
Emilio Maddalo Emilio Maddalo

rank: 10435106

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...