Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRitardo sul Bilancio, diffida del Prefetto

Politica

Ritardo sul Bilancio, diffida del Prefetto

Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2013 00:00:00

Il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, bacchetta il Comune di Cava de’ Tirreni per il ritardo accumulato rispetto all’approvazione del rendiconto di gestione.

Lo scorso 7 maggio, infatti, dalla Prefettura è stata inviata al Palazzo di Città metelliano una nota con la quale la massima autorità del governo del territorio ha duramente ammonito il parlamentino cavese per essere inadempiente agli obblighi fissati dalla legge. La normativa vigente a livello nazionale prevede l’approvazione da parte del Consiglio comunale, entro il 30 aprile di ogni anno, del rendiconto di gestione finanziaria. Nella città metelliana quest’argomento sarà portato al centro della discussione del parlamentino cittadino soltanto il prossimo 28 maggio.

«Entro il 12 Aprile 2013 - si legge nella nota - tenuto conto dell’approssimarsi della scadenza, gli enti locali sono stati invitati a comunicare la data di convocazione dell’organo consiliare per l’adozione dell'atto, e considerato che attualmente è scaduto il termine di legge previsto e che ad oggi non risultano pervenute dal Consiglio comunale di Cava de’Tirreni comunicazioni in merito», dal momento che ci sono i presupposti, il Prefetto Gerarda Maria Pantalone ha formalmente «diffidato il Consiglio di Cava de’Tirreni ad adottare entro venti giorni dalla data di notifica del provvedimento la deliberazione di approvazione del rendiconto di gestione».

Dal canto suo, il sindaco Marco Galdi si è dichiarato tranquillo, ribadendo che si tratta semplicemente di un atto formale e che presto si provvederà a portare il documento di gestione in aula. Salvo sorprese, il Consiglio comunale per dare l’ok al bilancio preventivo dovrebbe tenersi martedì 28 maggio. Sarà l’occasione anche per valutare la tenuta della nuova maggioranza che sostiene il sindaco, dal momento che i numeri sono risicatissimi.

«In caso di ulteriore inadempienza - fa poi sapere il Prefetto - si provvederà in via surrogatoria a mezzo di commissario ad acta e all’avvio della procedura di scioglimento del Consiglio». La seduta del Consiglio comunale del 28 maggio prossimo, quindi, si preannuncia decisiva per le sorti della consiliatura.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Sindaco Galdi ed il Prefetto Pantalone Il Sindaco Galdi ed il Prefetto Pantalone

rank: 10325103

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...