Tu sei qui: PoliticaRiti della Settimana Santa a Procida, Saiello (M5S): "Valorizziamoli per favorire il turismo culturale sull’isola”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 07:51:30
Ieri mattina, nella chiesa di San Tommaso d'Aquino a Procida, si è svolto il convegno "I riti della Settimana Santa a Procida. L'arte misteriale, un patrimonio immateriale culturale da valorizzare". All'evento, promosso dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e dall'assessore al Turismo del comune di Procida Leonardo Costagliola, hanno partecipato l'assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il delegato alla Cultura del comune di Procida Michele Assante del Leccese, il Priore della Congrega dei Turchini Matteo Germinario, il Priore dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento detta "dei Bianchi" Antonio Impagliazzo, associazioni e docenti.
"I riti della Settimana Santa che si svolgono a Procida sono lo specchio della nostra identità, della nostra capacità di tramandare un'eredità che parla di fede, arte e comunità. Al contempo, questi riti ci offrono una grande opportunità, quella di trasformare la tradizione in motore di sviluppo culturale e sociale. Nella scorsa legge di adeguamento normativo ho presentato un emendamento che intendeva assicurare la valorizzazione delle Celebrazioni delle strutture processionali che hanno trovato riconoscimento nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. Purtroppo quell'emendamento non fu approvato ma sono certo che con l'assessore Casucci troveremo una strada per sostenere la manifestazione. Promuovere il nostro patrimonio immateriale significa creare opportunità per artigiani, artisti, guide turistiche, ristoratori e operatori del settore alberghiero. Significa favorire il turismo culturale e combattere lo spopolamento che troppo spesso colpisce i piccoli centri e le isole. Il nostro obiettivo è quello di strutturare una proposta che possa essere presentata in Consiglio regionale per attrarre fondi, risorse e visibilità per l'intera comunità procidana". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello a margine dell'evento.
"Oggi a Procida abbiamo discusso di una delle manifestazioni dell'arte misteriale più importanti della Regione Campania, della cultura come dimensione dell'accoglienza, della tradizione, dell'attrattività turistica. Ma anche e soprattutto della virtù pubblica che si sposa con la virtù sociale delle grandi tradizioni popolari. Vogliamo raccogliere la sfida di tanti ragazzi e tante associazioni che si impegnano quotidianamente per realizzare questo progetto e capire come possiamo sostenerlo". Nota l'assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.
"La giornata di oggi rientra nell'ambito della creazione di un percorso condiviso con la Regione Campania per inserire i riti della Settimana Santa nel cartellone regionale degli eventi, un tassello che contribuirebbe alla valorizzazione di un patrimonio immateriale della nostra isola. Continueremo a lavorare per garantire continuità e prospettive a un evento che merita visibilità a livello nazionale e internazionale". Così l'assessore al Turismo del comune di Procida Leonardo Costagliola.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10205109
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...