Tu sei qui: PoliticaRoberto Celano: "Puniti tutti per colpa di pochi: no al divieto di trasferta per i tifosi granata"
Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 15:10:35
di Vincenzo Milite
Il Viminale ha comunicato al club granata, di aver sospeso e vietato le trasferte dei supporter della Salernitana al seguito della squadra dal primo agosto al primo dicembre. Il provvedimento deriva dai gravi atti verificatisi al termine della gara Salernitana-Sampdoria, playout di ritorno, che è stata sospesa al 66'. Questo episodio ha portato anche a due giornate di squalifica da scontare a porte chiuse in future partite ufficiali allo stadio Arechi, oltre a quattro arresti.
A intervenire con forza sulla questione è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, che in un comunicato stampa inviato a tutte le redazioni locali definisce il provvedimento "ingiusto e punitivo verso una tifoseria esemplare".
Secondo Celano, si tratta di una misura "sproporzionata" che colpisce l’intera comunità dei sostenitori granata a causa del comportamento di una sparuta minoranza. "La tifoseria granata - afferma - ha dimostrato in tutta Italia passione, calore e folklore, distinguendosi per correttezza e rispetto verso avversari e istituzioni. Migliaia di salernitani hanno pacificamente invaso stadi e città, portando entusiasmo e senso di appartenenza".
Il consigliere sottolinea come i fatti contestati, per quanto "assolutamente ingiustificabili", non abbiano generato situazioni di reale pericolo. "È sembrata piuttosto una protesta simbolica, dettata anche dall’esasperazione per una gestione sportiva che ha suscitato sgomento e indignazione".
Celano contesta con fermezza l’approccio generalizzato del provvedimento: "Sanzionare l’intero tifo organizzato è una scelta miope. Serve distinguere tra chi ama lo sport con passione e chi eccede. Le responsabilità devono essere accertate puntualmente, non scaricate su chi ha dato prova di maturità e civiltà".
L’appello finale è rivolto al Sindaco e alla società calcistica, affinché si attivino per impugnare la decisione e tutelare l’onore della tifoseria. "Salerno - conclude - non può accettare l’ennesima ingiustizia nel silenzio".
Intanto il CCSC ha chiesto ufficialmente alla società Salernitana us 1919 il provvedimento del viminale con il quale è stato decretato il divieto di trasferta per quattro mesi alla tifoseria Salernitana. È intenzione del CCSC con il patrocinio del suo staff legale con gli avvocati Oreste Agosto, Massimo Falci e Carlo Balbiani impugnare nelle opportune sedi l'iniquo provvedimento del ministro Piantedosi lesivo degli interessi diffusi di un intera tifoseria alla partecipazione ed al sostegno della propria squadra del cuore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10088104
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...
"La Strada Provinciale 94 va messa in sicurezza il prima possibile". Così Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, che si unisce all'appello delle comunità cilentane fortemente penalizzate dal degrado dell'arteria. "Le condizioni...
Il Tribunale di Salerno ha rigettato il ricorso del Comitato Promotore del Referendum Popolare sul referendum per il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori. Il Giudice assegnatario del ricorso Dott. Mattia Caputo, si è espresso il 28 agosto con il rigetto, il cui dispositivo è stato registrato...
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...