Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRoma, sciopero Cgil-Uil: "Siamo 60mila". Salvini: "Flop"

Politica

roma, sciopero, cgil, uil, meloni, salvini

Roma, sciopero Cgil-Uil: "Siamo 60mila". Salvini: "Flop"

La piazza voluta dalle due sigle sindacali per chiedere di cambiare la Legge di Bilancio e le politiche economiche e sociali del governo

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 17 novembre 2023 20:53:17

di Norman di Lieto

È stata davvero una settimana complicata nei rapporti sempre più tesi tra il governo e i sindacati, nello specifico Cgil-Uil: oggi la manifestazione a Roma indetta dalle due sigle confederali ha visto a Roma 60mila manifestanti per chiedere di cambiare la Legge di Bilancio e le politiche economiche e sociali del governo.

A sciopero concluso, non si concludono però le polemiche con Salvini che parla di una manifestazione: 'Flop' e Giorgia Meloni che contesta le modalità della contestazione:
"Manifestazione prima ancora che la manovra si facesse".

I sindacati 'forti' della risposta della piazza attaccano l'esecutivo prima con Landini, segretario generale della Cgil:

"Il governo sta portando il Paese a sbattere e noi non lo permetteremo".

Mentre Bombardieri, segretario generale della Uil:

"Questa piazza è una risposta di democrazia a chi fa il bullo istituzionale".

Cgil e Uil nel complesso parlano di grande partecipazione e alta adesione alla protesta, ma si litiga anche sui numeri: Salvini sostiene che solo una "esigua minoranza" sciopera e rivendica con orgoglio il fatto che milioni di italiani si siano mossi "liberamente perché il diritto allo sciopero di una minoranza non può ledere il diritto al lavoro della maggioranza".

Maggioranza che per i sindacati è invece rappresentata in quelle piazze.

In piazza non ci sono Elly Schlein e Giuseppe Conte, ma c'è una delegazione del Pd e del M5s, c'è il segretario nazionale di Sinistra italiana Nicola Fratoianni e il co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli.

E questa assenza 'politica' dei due leader dei partiti di 'sinistra' desta più di qualche perplessità.

La Commissione di garanzia sugli scioperi intanto ha inviato la documentazione sulla decisione relativa allo sciopero di Cgil e Uil - non considerato generale - alle commissioni Lavoro e Trasporti della Camera.

E sulla rottura con la Cisl sullo sciopero - il sindacato guidato da Luigi Sbarra manifesterà sabato 25 -, Bombardieri assicura che le tre confederazioni continueranno a fare battaglie sulle proposte unitarie: dal fisco alla sicurezza.

Hanno ancora senso le manifestazioni spezzatino con due sindacati sì e uno no?

Forse no.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

CGIL<br />&copy; pagina FB Cgil CGIL © pagina FB Cgil

rank: 10279100

Politica

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...