Tu sei qui: PoliticaRussia, il discorso di Putin a Mosca. Cita la Bibbia e carica la folla: «Attueremo tutti i nostri piani»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 marzo 2022 08:38:17
In occasione dell'appuntamento tradizionale per l'anniversario dell'annessione russa alla Crimea, Vladimir Putin ha parlato allo stadio Luzhniki di Mosca. Per il presidente russo un'accoglienza calorosa, con migliaia di sostenitori che hanno sventolato le bandiere della Russia e altre con la 'z' diventata il simbolo dell' "intervento militare speciale" contro l'Ucraina.
Vladimir Putin ha fatto il suo ingresso allo stadio alle 14.15 (ora italiana), iniziando il suo intervento citando le prime righe della Costituzione russa: "Noi, il popolo multinazionale della Federazione russa, uniti da un destino comune sulla nostra terra".
Per Putin è stata l'occasione per parlare dell'invasione ucraina: "Abbiamo fatto risorgere i territori della Crimea, sappiamo esattamente cosa dobbiamo fare ora, e contro chi: attueremo tutti i nostri piani, ha detto il presidente russo.
"Gli abitanti della Crimea e di Sebastopoli hanno fatto la scelta giusta: hanno superato l'ostacolo in una regione che stava precipitando nel nazismo, quello che sta accadendo ora nel Donbass", ha aggiunto Putin, denunciando i "continui bombardamenti aerei in atto nella regione" e il "genocidio in atto".
"I nostri soldati sono eroici, non sono mai stati così uniti". Poi, citando la Bibbia, ha concluso: "Non c'è amore più grande di dare la propria vita per i propri amici".
Il discorso di Putin è durato una manciata di minuti conclusi con un'ovazione da parte di tutto lo stadio. Un particolare interessante: a un certo momento il discorso di Putin si è improvvisamente interrotto e le telecamere hanno mostrato immagini di canti patriottici nella stessa location dello stadio. Secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, le parole del presidente russo sono state interrotte "a causa di un guasto tecnico al server".
Foto di repertorio: President of Russia
Fonte: Il Portico
rank: 106317107
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...