Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRussia, Lavorv: «Si rischia terza guerra mondiale». Illarionov: «Putin vuole anche Moldavia e Georgia»

Politica

Russia, Ucraina, guerra, terza guerra mondiale, Moldavia, Georgia

Russia, Lavorv: «Si rischia terza guerra mondiale». Illarionov: «Putin vuole anche Moldavia e Georgia»

"I rischi di una guerra nucleare sono molto significativi", ha detto il ministro, "e questo pericolo non deve essere sottovalutato, anche se ci sono molti pronti a gonfiare artificialmente questa minaccia"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 aprile 2022 10:19:52

La Terza guerra mondiale è un "pericolo reale", anche se l'ipotesi di un conflitto nucleare è inaccettabile. E il succo del discorso del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov (in alto in foto).

"I rischi di una guerra nucleare sono molto significativi", ha detto il ministro, "e questo pericolo non deve essere sottovalutato, anche se ci sono molti pronti a gonfiare artificialmente questa minaccia".

"Questa è la nostra posizione di principio, ci muoviamo da essa. E non mi piacerebbe molto ora -quando i rischi sono davvero molto, molto significativi - non mi piacerebbe molto che questi rischi fossero artificialmente gonfiati, e sono in tanti a volerlo. Il pericolo è grave, è reale, non può essere sottovalutato".

Lavrov ha poi rivolto una nuova accusa alla Nato che, "consegnando le armi all'Ucraina è entrata de-facto in una guerra per procura con la Russia".

Parallelamente, l'’ex consigliere Illarionov ha annunciato che la Russia potrebbe puntare a Moldavia e Georgia dopo l’Ucraina. Secondo l’economista che è stato al fianco del presidente russo dal 2000 al 2005, i progetti del leader del Cremlino potrebbero poi proseguire con "i Paesi Baltici e l’Europa". Per fermarlo, dice, servirebbe "un vero embargo" energetico da parte dei Paesi occidentali, perché "le sanzioni stanno funzionando ma non bastano".

Foto: President of Russia

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107119105

Politica

Politica

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...